Viaggio on the road
Per chi ama le vacanze libere e magari un po’ avventurose, organizzare un lungo viaggio in auto è un’ottima scelta, che permette di lasciarsi andare dalla creatività e di predisporre un itinerario emozionante e ricco di sorprese.
Viaggiare in auto, inoltre, consente di godere della massima libertà, di fermarsi ovunque e in qualsiasi momento, di modificare il percorso e di evitare tutti i disagi dovuti ai mezzi di trasporto pubblico.
Si può, ad esempio, stabilire un itinerario che faccia tappa in diverse città d’arte, oppure attraversare uno scenario naturalistico particolarmente suggestivo, o ancora scoprire un intero paese e conoscerne la cultura, la storia e le consuetudini.
Naturalmente, per organizzare un viaggio on the road indimenticabile è indispensabile curare ogni dettaglio, dalla scelta del mezzo con cui spostarsi alla pianificazione di ogni fase dell’itinerario.
Noleggio auto: quali sono i vantaggi
Per spostarsi durante la propria vacanza, un’ottima soluzione è quella di ricorrere al noleggio auto, un servizio versatile e conveniente, che permette di avere a disposizione un’automobile del modello desiderato per tutto il tempo necessario a portare a termine il proprio viaggio.
In questo modo è possibile avere a disposizione il veicolo più adatto in base al tipo di itinerario scelto, come ad esempio un suv o un fuoristrada. Inoltre, un’auto a noleggio evita pensieri e preoccupazioni di carattere tecnico, considerando che i veicoli sono in perfette condizioni, igienizzati, dotati di ogni comfort, e coperti da assicurazione completa e assistenza.
Il servizio di autonoleggio può essere a breve termine o a lungo termine, la scelta di una possibilità o dell’altra dipende essenzialmente dalle necessità e preferenze personali. In ogni caso, il noleggio a lungo termine può risultare complessivamente più vantaggioso, poiché consente di beneficiare dei vantaggi offerti da questa soluzione non soltanto durante il periodo della vacanza ma per un arco di temporale più esteso, fino a un massimo di 5 anni.
Il prezzo del noleggio viene stabilito in fase di sottoscrizione del contratto e non sono presenti ulteriori spese aggiuntive. Un elemento da prendere in considerazione è rappresentato dal chilometraggio, soprattutto nel caso in cui, oltre a utilizzare l’auto per viaggi on the road, si abbia nel quotidiano l’abitudine alle lunghe percorrenze.
A questo proposito, allora, è fondamentale capire se esista il noleggio a lungo termine con kilometri illimitati informandosi adeguatamente, per esempio consultando approfondimenti online come quello messo a disposizione da Facile.it.
Attualmente, questa possibilità non è prevista in fase di stipula contrattuale, tuttavia le compagnie propongono delle soluzioni alternative altrettanto vantaggiose, per esempio con clausole e franchigie con cui andare a coprire il costo dei chilometri eccedenti.
Per scegliere quello che può essere considerato il contratto più vantaggioso, si consiglia di mettere a confronto le condizioni di diverse società di autonoleggio, e di valutarle in base alle proprie esigenze.
Definire un itinerario e pianificare il proprio viaggio
Quando l’intenzione è quella di organizzare una vacanza itinerante, viaggiando in auto e spostandosi più volte, è importante stabilire un percorso, scoprire quali possano essere le città e i luoghi da visitare e verificare le possibilità di alloggio e le strutture turistiche disponibili lungo la strada.
Per chi preferisce il comfort, l’ideale è prenotare in anticipo hotel, B&B o residence, scegliendo la soluzione ideale in base alle preferenze personali e alla località. Tuttavia, per molti vacanzieri viaggiare in auto significa essere completamente liberi, ad esempio portando con sé l’occorrente per il campeggio, evitando di prenotare e, al contrario, lasciandosi trasportare dalle emozioni e dalle sensazioni del momento.
Un’auto a noleggio si rivela la soluzione ideale anche per la comodità e la versatilità, scegliendo ad esempio un modello adatto a portare con sé l’attrezzatura per il campeggio e la cucina, e le provviste, così da evitare ogni genere di imprevisto.
Cosa portare con sé durante un viaggio in auto
Naturalmente, come per ogni altro tipo di vacanza, anche quando si organizza un viaggio on the road è molto importante avere sempre con sé una serie di documenti, soprattutto se il viaggio si svolge oltre confine.
Se si prevedono molte tappe in centri abitati, borghi e città, probabilmente sarà possibile servirsi di negozi e pubblici esercizi, evitando quindi di portare con sé un bagaglio molto ingombrante.
Qualora, al contrario, il proprio itinerario preveda l’attraversamento di una regione poco abitata o di un territorio naturale ancora in parte incontaminato, è bene rifornirsi, prima di partire e ad ogni tappa, di generi di prima necessità, acqua, prodotti alimentari e indumenti adatti alla variabilità del tempo.