Last Updated on 2 anni by Michele Valente
In Questo articolo Flavia vi darà alcuni consigli utilissimi su come organizzare una festa di compleanno per bambini.
Con il passare del tempo e l’avanzare dell’età tendiamo a dare sempre meno importanza al giorno del compleanno. Diventa quasi una seccatura e in molti evitano in toto di festeggiarlo.
Dobbiamo però calarci nei panni dei più piccoli e ricordarci che per loro questo è un momento davvero speciale, in cui si sentono un po’più grandi ed al centro dell’attenzione.
È per questo che è importante far si che ogni compleanno diventi memorabile e che rimanga nelle loro memorie per lungo tempo.
Quale modo migliore allora di organizzare personalmente i festeggiamenti cercando di tenere in considerazione le preferenze e i desideri dei propri pargoli?
In questa guida vogliamo darvi alcune idee per la festa di compleanno dei bambini e presentarvi alcune soluzioni che possano renderla spettacolare.
1) Affidarsi ad un organizzatore
Nel caso non vi sentiate in grado di preparare la festa al meglio potreste decidere di affidarvi a qualcuno del mestiere.
In questo caso la vostra unica preoccupazione dovrà essere quella di dare alcune linee guida generali, ad esempio indicando alcuni gusti particolari del bambino o delle preferenze, il resto spetterà tutto all’organizzatore.
Una delle parti migliori di ricorrere ad un organizzatore è che nella maggior parte dei casi questi mettono a disposizione locali appositi dotati di giochi e divertimenti in cui i bambini potranno scatenarsi in completa libertà ed in totale sicurezza.
Ovviamente l’unica nota negativa è che bisognerà mettere in preventivo la necessità di pagare l’organizzatore oltre che l’affitto del locale.
2) Addobbi fantasiosi e coinvolgenti
Si sa i bambini adorano i colori e non c’è niente di meglio per una festa che colpisca davvero i piccoli invitati e il giovane festeggiato che preparare addobbi di tutto punto.
Scatenate la vostra fantasia e divertitevi nella realizzazione, potrete ricorrere ai classici palloncini colorati, gonfiati ad elio per lasciarli galleggiare nella sala, con aria per permettere ai bambini di giocarvi, o perché no usarli come decorazione legandoli tra loro con un filo.
Facendo un giro in un supermercato o in un negozio di giocattoli potrete trovare tantissime altre tipologie di addobbi diverse, basti pensare ai classici festoni da appendere ai muri con la scritta “buon compleanno”, luci, coriandoli e molto altro.
3) Giochi divertenti
Se c’è una cosa che non può assolutamente essere trascurata quando si parla di piccoli è proprio il gioco, dopotutto stiamo parlando dell’attività preferita di ogni bambino!
Preparate in anticipo allora tantissimi giochi da fargli fare durante tutto l’arco della serata e il divertimento non mancherà mai. Alcuni consigli?
Ovviamente potrete ricorrere ad alcuni classici come la mosca cieca, il gioco della bandiera, in cui i bambini divisi in due squadre dovranno correre ad afferrare la bandiera quando verrà chiamato il numero corrispondente alla loro posizione nella fila, o il famoso nascondino.
Oltre a questi giochi che tutti conosciamo potrete ovviamente lavorare di fantasia e inventare infinite varianti che permetteranno ai piccoli di divertirsi insieme.
4) Regalini per gli invitati
È vero che solitamente è il festeggiato a ricevere la maggior parte dei regali ma potrebbe essere un’idea davvero sfiziosa quella di preparare dei piccoli regalini per fine festa di compleanno, qualcosa di sfizioso che possa lasciare nella memoria del bambino la serata appena trascorsa.
Potreste pensare ad esempio di adibire un piccolo set fotografico e dare a fine serata una busta contenete tutte le foto scattate.
Le possibilità sono tantissime e cercando su internet o in qualche negozio potreste trovare moltissime altre alternative sfiziose.
5) Ascoltate il vostro bambino
Chi può organizzare una festa che rispecchi meglio i desideri del festeggiato, se on lui stesso?
Ascoltate i desideri del vostro bambini e cercate, per quanto possibile, di renderlo felice.
Cercate di capire ad esempio se desidera improntare la sua festa su un determinato tema (ad esempio se il tema desiderato fosse: supereroi, potreste decidere di usare addobbi a tema), o se preferisce una determinata torta.
Se volete organizzare una festa a sorpresa (e quindi non volete chiedere direttamente all’interessato) cercate di organizzare secondo i suoi gusti e i suo interessi.
6) Il divertimento inizia con la torta
Con questo consiglio non intendiamo dire che la festa di compleanno debba iniziare con la torta, quanto che potrebbe essere un’idea davvero sfiziosa quella di decidere di realizzare la torta di propria mano piuttosto che affidarsi ad una pasticceria.
La ricetta non deve essere particolarmente complessa, dopotutto ai bambini non serve una torta raffinata per essere contenti, potrebbe essere una scelta vincente quella di coinvolgere il festeggiato stesso nella preparazione, un’esperienza non solo molto divertente ma anche educativa.
7) Musica!
Ai bambini piace tantissimo la musica, perché non preparare una compilation piena dei brani più famosi pensati per i bambini?
Ce ne sono tantissimi in giro e con una veloce ricerca sul web potrete realizzare un cd da mettere nella sala per rendere la festa ancora più coinvolgente!