> Italia > Campania > Shopping a Napoli con la famiglia: 5 consigli

Shopping a Napoli con la famiglia: 5 consigli

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Shopping a Napoli

La città di Napoli è una delle più visitate in Italia, sia per il suo patrimonio artistico, che ha un valore inimitabile, che per i monumenti e le chiese che si trovano in gran numero.

Napoli è anche una delle migliori città per lo shopping in quanto offre a chi la visita oltre che ai napoletani, occasioni irripetibili. Vediamo quali sono le migliori strade dello shopping a Napoli, ed i negozi che offrono le migliori occasioni di acquisto.

 

1.Una offerta variegata di negozi in tutti i quartieri

Shopping a Napoli è sinonimo di grande varietà di offerta sia che si tratti di negozi situati nei quartieri più eleganti che in quelli situati in periferia e nel centro storico del capoluogo campano.

Le offerte sono molto varie, dai negozi di abbigliamento a quelli che vendono calzature e sono adatte per tutte le tasche. Chi vuole acquistare abiti ed altri componenti di abbigliamento oppure scarpe delle maggiori firme internazionale oppure raffinati gioielli può passeggiare tra le strade del Vomero e di Chiaia, mentre se si è interessati a uno shopping low cost Napoli offre negozi di souvenir e di artigiani locali la scelta migliore è quella di passeggiare lungo Corso Umberto e via Toledo.

 

2. Shopping a Napoli da Via Filangeri a via dei Mille

Queste due strade, che si trovano nel quartiere Chiaia, sono tra le più eleganti per lo shopping a Napoli. Questo quartiere è sicuramente uno dei più ricchi della città partenopea è nelle due strade si trovano molti negozi che offrono prodotti di grandi firme.

Tra questi negozi di lusso si segnalano Luis Vuitton, Prada e Hogan, oltre a alcune gioiellerie famose come Bulgari. Sempre nello stesso quartiere si trova Via Chiaia che mette in comunicazione Piazza dei Martiri con Piazza del Plebiscito, due tra le più belle della città.

Questa via è l’ideale per lo shopping a Napoli in quanto è interamente pedonale e offre la possibilità di uno shopping raffinato. Uno dei negozi che si trovano in questa via è Tramontano, notissimo per la vendita di borse artigianali in cuoio.

Per interrompere momentaneamente lo shopping si può effettuare una sosta nelle numerose gelaterie e locali di street food.

 

3.Shopping a Napoli: da Via Toledo alla Galleria Umberto

Una delle strade dello shopping a Napoli è Via Toledo, che vede la presenza sia di cittadini napoletani che di turisti, intenti ad ammirare le molte vetrine. In questa via sono presenti negozi di vario genere che vanno da Foot Locker al Disney Store, da Victoria Street al negozio monomarca Swatch.

Oltre a questi in Via Toledo si trovano dei negozi dove effettuare shopping di abbigliamento a prezzi contenuti come Bershka, H&M e Alcott, e numerosi piccoli negozi di artigianato. Anche qui non mancano i bar e le cioccolaterie, tra le quali Gay Odin una eccellente cioccolateria artigianale.

Passeggiare per la storica Galleria Umberto è uno degli appuntamenti dello shopping da non mancare. Questa galleria ha 4 ingressi diversi e si trova in pieno centro storico, un aspetto maestoso ed elegante e contiene sia bar che negozi di vario genere.

Oltre alle boutique è presente Barbero, uno storico negozio nel quale si può acquistare abbigliamento per uomo di raffinata fattura ed un negozio Euronics per gli amanti dei prodotti elettronici.

 

4.Shopping a Napoli in via Scarlatti e via Giordano al Vomero

Nel quartiere del Vomero, che occupa la parte collinare di Napoli, si trovano due vie molto importanti, Via Luca Giordano e Via Alessandro Scarlatti che sono ideali per chi cerca negozi per uno shopping elegante.

Via Luca Giordano, essendo pedonale, permette un passeggio tranquillo con la visione dei negozi che si trovano su entrambi i lati della via e permettono uno shopping sia di calzature che di abbigliamento ed accessori.

Tra i vari marchi presenti si segnalano Intimissimi, Spatarella e Carpisa. Per gli amanti dell’elettronica è presente anche un negozio della catena Trony, nel quale si possono acquistare anche libri e CD.

Nel quartiere Vomero in via Scarlatti si trova J.Elle, un negozio di abbigliamento donna con una grande disponibilità di capi, e negozi che appartengono a grandi catene come Cisalfa, Coin e Foot Locker. In questo quartiere c’è anche la possibilità di uno shopping più economico, addentrandosi in stradine traverse.

 

5.Shopping a Napoli da via B.Croce, via Mezzocannone via San Biagio dei Librai

Queste vie si trovano all’interno del centro storico di Napoli e sono l’ideale per chi vuole fare uno shopping “caratteristico” sono infatti ricche di piccoli negozi dove i turisti possono acquistare souvenir di tutti i tipi.

Tra questi molti gadget che riproducono le sembianze della maschera napoletana più famosa, Pulcinella, strumenti musicali tipici del folklore partenopeo come lo scetavajasse e la tammorra, ed anche i tipici corni rossi portafortuna.

Oltre a questo le vie permettono lo shopping di prodotti gastronomici tipici come la mozzarella, i dolci di mandorle, il limoncello e la pasta fatta in casa.

Uno dei negozi di questo tipo più famosi è quello contraddistinto dal marchio Strega, che vende anche dolci al cioccolato e varie specie di torrone tutte aromatizzate con il famosissimo liquore. Presenti anche negozi che vendono libri e abbigliamento artigianale.