> Casa > Gli orologi da parete moderni: 10 soluzioni per la tua abitazione

Gli orologi da parete moderni: 10 soluzioni per la tua abitazione

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Per personalizzare una stanza con un tocco di classe non c’è nulla di meglio di un orologio da parete moderno. Un elemento del genere è elegante, originale, nonché utile e funzionale: l’estetica, in definitiva, procede a braccetto con la praticità.

SmartArredo propone una vasta gamma di orologi da muro, pensati per arricchire l’aspetto di ogni dimora con linee curate nei dettagli. Si rinuncia a tutto ciò che è superfluo per fondere minimalismo e bellezza, sicurezza e comfort.

Ti forniamo 10 idee per valorizzare la tua casa con un prodotto di questo tipo, che oltre a indicare l’ora esatta stupirà i tuoi ospiti con la sua raffinatezza!

Gli orologi in legno

Gli orologi da parete moderni, innanzitutto, possono essere fabbricati in legno. Un materiale dotato di enorme potenziale decorativo, solido ed ecologico, estremamente versatile nelle finiture e negli ornamenti.

Dai un’occhiata a Cucuruku, un autentico capolavoro che sottolinea il carattere e il mood di qualunque camera. Il design è ispirato a un albero stilizzato, e il tradizionale meccanismo a cucù si unisce a un sensore di luce assolutamente all’avanguardia.

Orologio in legno Cucuruku
Orologio in legno Cucuruku

Un orologio a forma di casetta

Restando in tema orologi a cucù, che ne pensi di quelli contraddistinti dalla sagoma di una casetta? Oggetti che strizzano l’occhio agli arredi vintage, ma che hanno segnato una nuova frontiera in questo settore in virtù di strutture essenziali e volumi geometrici.

Double Q, ad esempio, costituisce un punto di incontro tra passato e presente. Nella forma è evidente il riferimento agli antichi orologi, che però vengono reinterpretati in ottica contemporanea e diventano accessori di ultima generazione. Anche qui un apposito sensore ferma la suoneria in assenza di luce.

Orologio a forma di casetta
Orologio a forma di casetta

Orologi rotondi singoli…

Il tipico orologio è quello tondeggiante, sobrio ma eccezionale nella sua semplicità. Questi modelli si adattano senza problemi a qualsiasi ambiente, dalle camere da letto alle camerette dei bambini, dalle cucine ai soggiorni, passando per gli studi e per gli uffici.

Si tratta, quindi, di complementi duttili e poliedrici, disponibili in numerosi colori e impreziositi da varie textures. Avrai soltanto l’imbarazzo della scelta!

…o multipli

Un orologio moderno da parete è talvolta composto da più moduli: elementi di diverse tonalità e dimensioni, che danno luogo a un quadro d’insieme decisamente particolare. È il caso di Cucuball, formato da 12 cilindri di diametri differenti, divertente e spiritoso, eccellente per le stanzette dei più piccoli. Preferisci la variante a tinte fredde, come il blu e il verde, oppure calde, come il rosso e l’arancione?

Orologio da parete tondeggiante Cucuball
Orologio da parete tondeggiante Cucuball

Gli orologi ispirati al mondo del circo

Bizzarri e inusuali sono gli orologi da muro dedicati al mondo del circo, progettati per regalare alla tua casa un marcato tocco di stile. Un simile oggetto è perfetto per la cameretta di tuo figlio, ma va benissimo anche per abbellire una zona living più stravagante.

In questo gruppo ci teniamo a segnalarti Circus, dove le lancette sono raffigurate come le braccia tese di un acrobata. Dona creatività e fantasia alla tua dimora!

Orologio a muro Circus
Orologio a muro Circus

Orologi moderni in metallo

Un materiale ottimo per gli orologi da parete è il metallo, che può essere plasmato in qualunque modo per un effetto esclusivo. Forme minimal, pulite e nette, che vanno di pari passo con la funzionalità e la longevità. Il metallo, tra l’altro, si armonizza in maniera artistica con tante altre soluzioni, come il vetro, il legno, il PVC ecc.

Un orologio componibile di stampo contemporaneo

In commercio esistono orologi i cui elementi possono essere fissati liberamente al muro, realizzando infinite combinazioni: le singole parti si applicano con viti o con degli adesivi, per un risultato unico e inimitabile. Questo è il concept su cui si basano Fun_Time, che prevede 13 dischi multicolor, e RND_Time Optical, i cui cubetti sono davvero spettacolari.

Fun_Time
Orologio componibile Fun_Time

Gli orologi verticali

Se hai a disposizione uno spazio lungo e stretto, e desideri sfruttare con logica i centimetri in verticale, ti suggeriamo di optare per un orologio che si sviluppa molto più in altezza che in larghezza e in profondità. Un accessorio moderno, elegante, ideale anche per le stanze più piccole.

Cucumeter, in legno, è uno dei capostipiti di questa categoria. Un prodotto del genere non è solo un orologio, ma un vero e proprio gioiello.

Orologi decorati con pattern floreali

Se ti piacciono gli arredi romantici e delicati, in stile vintage ma comunque innovativi, allora un orologio da parete adornato con motivi floreali è ciò che fa per te. Sul mercato esiste una vasta gamma di modelli, diversi per textures e cromie, per lasciarti la massima libertà di scelta!

Orologi da appendere tramite filo

Concludiamo la nostra rassegna con gli orologi che si appendono al muro non con il classico gancio, bensì con un filo che sostiene la cassa e il quadrante alle due estremità. TuTu, per esempio, è un capolavoro di interior design che parte da un’idea a dir poco geniale, ed è del tutto indicato sia per i locali piccoli sia per quelli ampi.

Orologio TuTu
Orologio TuTu