Coronavirus: aumentano le vendite di saturimetri, ecco dove trovare i migliori online

Il coronavirus purtroppo è il protagonista di questo periodo: le persone hanno dovuto abituarsi a regole e comportamenti impensabili solo qualche mese fa per riuscire a ridurre la sua diffusione.

E così, con il rispetto delle regole imposte da Governo e Regioni e con un po’ di buon senso, gli italiani stanno combattendo la loro battaglia contro il Covid 19.

Il mantenimento di una distanza adeguata dalle altre persone, l’utilizzo delle mascherine e l’igiene delle mani sono le principali misure con cui questa battaglia viene portata avanti.

Ma ci sono anche altri strumenti che possono svolgere un ruolo fondamentale: tra questi rientrano anche i saturimetri, le cui vendite, fin dalla prima ondata, sono cresciute in maniera esponenziale.

 

Perché avere un saturimetro in casa

Ci vorrebbe un saturimetro in ogni famiglia, esattamente come accade per i termometri: queste parole sono state pronunciate dai vertici del Comitato Tecnico Scientifico.

Il motivo è molto semplice: permette di individuare un’eventuale compromissione respiratoria anche nella sua fase iniziale, con ridotti livelli di saturazione dell’ossigeno.

In questo modo sarebbe possibile anche aiutare il medico durante le diagnosi a distanza, facendo una sorta di scrematura dei pazienti per capire in quali casi è necessario il ricovero.

Esteticamente, il saturimetro potrebbe essere definito come una sorta di molletta tecnologica dotata di un pulsante e di un display sulla parte superiore.

 

A cosa serve e dove trovarlo

Il suo utilizzo è molto semplice, visto che basta mettere il dito all’interno della “pinza” e attendere pochi secondi per veder comparire i dati sul piccolo schermo.

L’informazione principale che si può ottenere con questi dispositivi è la quantità di ossigeno nel sangue, anche se, per utilizzare termini più corretti, si dovrebbe parlare della quantità di ossigeno collegata all’emoglobina in relazione alla quantità complessiva circolante.

Vista la sua utilità, molte persone hanno deciso di acquistare un saturimetro. Per avere la certezza di comprare un prodotto di qualità ad un prezzo conveniente, è necessario sapere dove trovare il miglior pulsossimetro professionale online. Sul mercato infatti sono disponibili tantissimi modelli, da quelli più semplici ed economici a quelli più completi, in grado di rilevare diversi dati interessanti.

Esistono anche alcuni smartwatch che sono in grado di rilevare i livelli di saturazione dell’ossigeno, ma si tratta di dati molto approssimativi, che non hanno alcun valore medico.

Meglio optare per un saturimetro di qualità che consenta di misurare in modo preciso non solo la quantità di ossigeno nel sangue, ma anche altri valori per fornire un quadro più completo.

 

Come scegliere il pulsossimetro più adatto

I fattori da tenere in considerazione quando si sceglie un pulsossimetro possono essere diversi. Innanzi tutto bisogna accertarsi dell’affidabilità delle misurazioni e della velocità con cui queste vengono mostrate sul display. È importante sapere poi quali sono i valori misurati: ci sono i modelli che mostrano solo il livello di ossigeno del sangue, ma ci sono anche quelli che registrano la frequenza cardiaca e altre informazioni.

Ci sono addirittura i pulsossimetri che si collegano con un’applicazione da scaricare sullo smartphone e che permettono di monitorare un’ampia gamma di valori.

Questi dispositivi e le relative app spesso sono usati anche dagli sportivi, che tramite il centro di controllo possono tenere sotto osservzione le loro performance.

L’autonomia della batteria è un altro fattore che può incidere sulla scelta del saturimetro. Se in famiglia ci sono persone anziane o persone con qualche deficit visivo, è necessario puntare su quei modelli che sul display mostrano numeri grandi e ben leggibili, anche se in questo modo si toglie spazio alle altre informazioni.

 

Funzioni e prezzi

Alcuni saturimetri sono dei veri e propri gioielli di tecnologia, in grado di offrire svariate funzioni, dalla registrazione dei dati per 24 ore all’allarme in caso di superamento di determinati valori.

Bisogna valutare anche questo, così come le dimensioni, la facilità d’uso e la qualità dei materiali con cui è realizzata la molletta, che devono essere abbastanza robusti.

E poi c’è la variabile a cui di solito si dà più importanza, ovvero il prezzo. Sul mercato si possono trovare soluzioni per tutte le tasche: i modelli più economici hanno un costo che supera di poco i dieci euro, ma bisogna sempre considerare quali sono le proprie esigenze sia in termini di affidabilità che in termini di funzioni.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.