Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Vacanze di Pasqua
Stai programmando dove andare a Pasqua in vacanza? Avrai a disposizione un lungo fine settimana per staccare la spina e goderti un po’ di meritato riposo.
In occasione della settima santa, che quest’anno cadrà in aprile, potrai viaggiare in qualche capitale europea, una più vicina località italiana oppure andare in vacanza in camper in giro per l’Italia.
In Italia potrai trascorrere le tue vacanze non solo al mare oppure in montagna, ma potrai scegliere un weekend tra arte e cultura visitando una delle nostre splendide città.
Quando è Pasqua?
Quest’anno per le vacanze di Pasqua si dovrà aspettare fino al 17 e 18 aprile del 2022. Quindi avremo una “Pasqua Alta” e la fortuna di trovare temperature più gradevoli in gran parte d’Europa.
La Pasqua è detta “bassa” dal 22 marzo al 2 aprile, “media” dal 3 al 13 aprile e “alta” dal 14 al 25 aprile.
Dove andare in vacanza a Pasqua 2022?
Che tu la chiami Pasqua (italiana) o Pâques (francese), la Pasqua è una delle date più solenni ed importanti del calendario cristiano.
Non solo è una celebrazione della resurrezione di Gesù Cristo, ma è anche l’inizio della primavera, il che significa che – nelle prossime settimane – milioni di turisti si riverseranno nelle destinazioni dell’Europa meridionale in cerca di un clima più caldo ed attività divertenti.
Se non sai ancora dove andare a Pasqua in vacanza, ecco qualche consiglio:
Pasqua a Siviglia
Partiamo subito con una meta estera, per la settimana santa saremo già entrati nel periodi di primavera da quasi un mese, periodo perfetto per visitare il sud della Spagna ed in particolare la stupenda città di Siviglia in Andalusia.
Un weekend lungo, ti permette di visitare Siviglia tranquillamente e goderti tutte le sue bellezze.
La città è piena di vita, con molti parchi e giardini, così come l’architettura medievale e bellissimi edifici religiosi.
È anche considerata come un vero museo all’aria aperta, poiché è stata costruita sopra i resti di gloriosi edifici romani, arabi e rinascimentali.
Visita i luoghi più emblematici come la Cattedrale, l’Alcace oppure la sua famosissima Plaza de España.
Inoltre, fai una passeggiata nel centro storico, visita la tomba di Colombo, goditi le belle viste della Giralda e consuma un drink in uno dei suoi famosi “Romantici Barrios”.
Pasqua a Vienna
La primavera porta con se il bel tempo, le giornate più lunghe e la gente ama passeggiare all’aperto.
Perchè quindi non partire per weekend di Pasqua a Vienna?
Vienna è una città di grandi viali, grandi monumenti, di castelli, palazzi e giardini. È anche il centro di una delle tradizioni culturali più ricche d’Europa, che risale al suo periodo d’oro come capitale imperiale dell’Impero Austro-Ungarico ed alla sua meno gloriosa epoca Biedermeier.
La primavera è il momento ideale per visitare i palazzi-giardino di Vienna: Schönbrunn e Belvedere.
I due complessi simbolo – il palazzo di Schönbrunn ed il palazzo del Belvedere, sono un’attrazione da non perdere durante il tuo viaggio a Vienna!
Nessun’altra capitale europea offre una tale ricchezza di parchi verdi che sono in piena fioritura ed offrono uno spettacolo meraviglioso.
Vale la pena fare una gita di un giorno nei dintorni della città: si può raggiungere il Bosco Viennese oppure la valle della Wachau.
Pasqua nel Gargano
Perchè pensare alla Puglia solamente per le vacanze estive? La Puglia nel periodo di Pasqua ha tanto da offrire.
La Puglia a primavera è viva, vibrante e bella. Inizia con Vieste, il luogo dove è nata la leggenda di Cristalda e Pizzomunno, un villaggio di pescatori di straordinaria bellezza con negozi di artigianato, punti panoramici e da visitare sono la Concattedrale e il Castello Svevo.
Potresti scegliere di visitare altri luoghi tra cui le Isole Tremiti, anfratti tagliati nella roccia ed una ricca vegetazione mediterranea.
L’intero viaggio è un susseguirsi di splendidi monumenti e parchi naturali, come la Foresta Umbra, l’Abbazia di Pulsano e il Castello di Peschici con il suo ricco patrimonio artistico.
Pasqua sul Lago di Garda
Il Lago di Garda, con il suo clima mite e quindi piacevole anche in questo periodo dell’anno, è la meta perfetta per un weekend oppure una breve vacanza con la famiglia o gli amici.
Infatti, le attraenti destinazioni offerte da questo meraviglioso luogo renderanno la tua Pasqua rilassante e colorata.
Inoltre, durante il tuo viaggio on the road, potrai scoprire i suoi bellissimi paesi affacciati sul lago, come Sirmione e Desenzano per esempio.
Partecipa alle tante visite guidate pensate per far conoscere le bellezze artistiche ed i suoi prodotti tipici!
Se sei amante dello sport, il Lago di Garda offre tante occasioni per praticare, come ad esempio il kitesurf e la vela.
Pasqua alle Cascate del Mulino di Saturnia
Primavera è il mese perfetto per una vacanza in in Toscana, in particolare alle Cascate del Mulino.
Situate in Maremma, nel sud della Toscana, le Cascatelle sono uno dei gioielli più preziosi di questo territorio.
Incastonate lungo la strada che da Montemerano porta a Saturnia, sono le più belle terme libere della Toscana, ed il motivo è semplice:offrono un panorama mozzafiato e piscine naturali continuamente alimentate da acqua calda sulfurea a 37,5°C – un luogo di pace e tranquillità dove poter godere qualche giornata di assoluto relax.
Qui a Pasqua e pasquetta, puoi visitare paesi dove è possibile ammirare resti etruschi e dell’impero romano, borghi medievali e gustare la tipica cucina maremmana.
Pasqua alle Cascate delle Marmore
Se decidi di trascorrere la Pasqua in Italia ed in particolare al centro, sappi che i mesi primaverili alla Cascata delle Marmore, sono ottimi in quanto il flusso d’acqua della cascata è al massimo e crea uno spettacolo indimenticabile e delizioso.
La piazza che si affaccia sulla cascata è un luogo ideale per trascorrere una giornata con pic-nic, barbecue e parchi giochi
Aperta tutto l’anno, si trova nella Valnerina a pochi chilometri da Terni in Umbria. La cascata presenta tre salti, con una caduta totale di 165 metri.
La storia di questa meraviglia naturale è cantata dalle lodi di grandi scrittori come Plinio e Dante, mentre la sua bellezza è stata documentata da artisti come William Turner.
Pasqua ad Ibiza
Se la tua idea è di trascorrere la Pasqua al caldo, la soluzione più low cost sono le Isole Baleari e più precisamente Ibiza.
Ad Ibiza in primavera, potrete scoprire l’isola da un punto di vista completamente nuovo. Ibiza si infiamma delle sfumature dello splendore della natura e dei suoi incredibili paesaggi, che la rendono una delle più belle isole dell’arcipelago spagnolo delle Baleari.
Ibiza è una bellissima isola nel Mar Mediterraneo e la sua città vecchia è famosa per i vicoli acciottolati, le scale ripide e le mura medievali.
Questa destinazione è perfetta durante la primavera quando il tempo è ancora buono, si può risparmiare, godersi la natura e il tramonto con un cocktail in mano guardando le onde del mare.
Pasqua in Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è una delle poche destinazioni di vacanza che permette di vivere la celebrazione tradizionale della Pasqua.
Il clima mite rende facile godere del fantastico scenario naturale di questo paradiso del sud Italia .
In Costiera Amalfitana, c’è sempre qualcosa da fare indipendentemente dal periodo dell’anno: prendere il sole in una delle belle spiagge che si alternano tra calette sabbiose e acque marine limpide; fare escursioni; visitare i numerosi eventi culturali organizzati nelle città e nei paesi lungo la costa.
Conclusioni
Se sei incerto di dove andare e cosa vedere per questa Pasqua, ti consigliamo di scegliere una delle opzioni qui sopra.
La Spagna potrebbe essere una scelta eccellente per un lungo weekend tra arte e storia.
Se ti piace l’avventura e la natura, considera di trascorrere le tue vacanze di Pasqua ad Ibiza. Se desideri trascorrere una Pasqua in Italia low cost, valuta di visitare l’Umbria oppure la Toscana.