Al mare in inverno: dove andare?
Chi l’ha detto che per andare al mare è necessario aspettare l’estate? Anche l’inverno si presta a bagni di sole e lunghe nuotate in mare: basta conoscere i posti giusti e, ovviamente, essere disponibili a viaggiare un po’, per raggiungere latitudini diverse dalle nostre. Per esempio per un viaggio fai da te indimenticabile si potrebbe andare in Messico, magari evitando le destinazioni proposte dai tour operator. Dove andare al mare in inverno?
Le agenzie di viaggio nella maggior parte dei casi si focalizzano sulla penisola dello Yucatan, una destinazione che consente di abbinare le meraviglie archeologiche di Tulum con la bellezza del mare caraibico. Nel caso in cui si abbia voglia di un’alternativa, però, si può andare altrove, magari approfittando di un fly and drive che permetta di gustare anche i sapori della cucina locale.
-
I Caraibi
Una meta classica dove andare al mare in inverno, da sottovalutare, è rappresentata dai Caraibi e in particolare da Turks & Caicos, che solo raramente i tour operator inseriscono nei propri pacchetti. Proprio per questo motivo si tratta di una meta incontaminata e distante dalle insidie del turismo di massa: al massimo ci passa qualche nave da crociera, ma non è niente di insopportabile. L’arcipelago in questione, nello specifico, deve il proprio fascino al mare cristallino che lo circonda, con spiagge a dir poco straordinarie e distese di sabbia che si sviluppano per ben 370 chilometri.
-
La Thailandia
Da ovest a est, un altro Paese che si può prendere in considerazione per una vacanza al mare in pieno inverno è la Thailandia: tra le isole che i turisti italiani tendono a snobbare o comunque non conoscono ci sono quella di Ko Phangan e soprattutto quella di Ko Kut, che fa parte del parco nazionale marino di Mu Ko Chang. I voli dall’Italia arrivano a Bangkok, ma dalla capitale si può partire alla volta dei territori settentrionali o, in alternativa, puntare verso le spiagge del sud. L’elenco di isole stupende tra cui scegliere comprende anche i nomi di Kho Samui e Phuket. Ko Phi Phi Don, invece, è nota per avere ospitato le riprese di The Beach, film con Leonardo Di Caprio.
-
La Giamaica
Un grande classico che non passa mai di moda, per le fughe invernali, è la Giamaica: si tratta di un angolo di Caraibi molto famoso ma non per questo inflazionato. Le tante splendide spiagge che caratterizzano il Paese sono solo una parte di una natura spettacolare che comprende, nell’entroterra, foreste e fiumi. I voli dall’Italia giungono a Montego Bay, ma ci possono essere anche soluzioni che partono da Londra o da Francoforte. A differenza di quel che i luoghi comuni vorrebbero far credere, poi, non è vero che la Giamaica è una destinazione pericolosa.
-
Cuba
Per una vacanza al mare invernale il consiglio è quello di non ridursi all’ultimo secondo, ma di studiare per tempo le varie alternative e organizzarsi con un certo anticipo, anche per capire se sia più conveniente soggiornare in una guest house, in un albergo o in un appartamento. Tra le tante mete degne di interesse c’è Cuba, un vero e proprio paradiso marino in molti dei suoi tratti: se l’area di Varadero si contraddistingue per la presenza di numerosi villaggi vacanza, meglio andare a Cayo Santa Maria.
Viaggiare Low Cost
Per Cuba e per le altre destinazioni che abbiamo preso in esame in precedenza è possibile anche trovare voli low cost. Attenzione, però: affinché un viaggio possa essere ritenuto economico non basta spendere poco per il biglietto aereo, ma occorre anche scegliere con attenzione il parcheggio aeroporto.
Il modo più intelligente per risparmiare nella ricerca di un parcheggio lunga sosta in aeroporto è quello di scegliere Parkos.it, il comparatore che offre la certezza di trovare un posto auto sicuro e al miglior prezzo possibile. Prenotando il parcheggio in anticipo si ha la sicurezza di spendere meno, e se poi si è costretti per qualche motivo a rinviare o a rinunciare al viaggio la cancellazione è gratuita.
Parkos è attivo per gli aeroporti di Roma, per quelli di Milano e per tutti i più importanti scali del nostro Paese. Sono più di 140 le aziende di parcheggio partner tra cui è possibile scegliere, in virtù di un servizio di confronto rapido ed efficace. Gli utenti di Parkos sono invitati a lasciare le proprie recensioni a proposito dei fornitori di parcheggio di cui si sono serviti, e ciò permette ai nuovi clienti di sapere a chi rivolgersi per ottenere un servizio di qualità.
Volendo, si può anche decidere di lasciare la propria macchina a un autista all’arrivo in aeroporto, usufruendo in questo caso del car valet. Se, invece, ci si dirige con il proprio veicolo al parcheggio, poi si può essere trasportati direttamente al terminal a bordo di un bus navetta messo a disposizione in modo gratuito, senza alcun costo extra.