Maremma zona no limits per i camperisti
Sono ormai alcuni anni che noi di Famigliainfuga facciamo promozione turistica per vari enti in giro per l’Italia, come blogger dedichiamo parte della promozione alle vacanze itineranti in camper, un modo di fare vacanza che ogni anno contagia sempre più famiglie in Italia, basti vedere l’ultimi risultati del salone del camper 2019, che ha segnato un +13% rispetto all’anno precedente.
Oggi vogliamo parlare una cosa che riguarda tutti i camperisti che vengono in Maremma, la terra dove siamo nati e dove viviamo da oltre quarant’anni. Conoscete la Maremma vero? Sarebbe bello fare le vacanze in camper in Maremma, ma purtroppo non tutte le amministrazioni comunali vogliono i camperisti, una di queste è particolarmente agguerrita e semina multe come se non ci fosse un domani.
Stiamo parlando dell’Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, una bellissima località balneare situata a pochi km da Grosseto. I camperisti non sono i benvenuti in questo paese, forse perchè si pensa che non portino valore, sporchino troppo e che creino problemi alla circolazione. Ma secondo noi il motivo è puramente economico.
Gli ultimi fatti accaduti
E’ dello scorso giugno la denuncia di una famiglia di camperisti che si è vista contestare la violazione del codice della strada per aver parcheggiato in un’area dotata di stalli per auto che al momento era completamente vuota! Il vigile ha motivato il verbale con: “parcheggio adibito ad altre categorie di veicoli” La famiglia si era fermata per fare un giro in paese, pranzare e gustare un gelato, ma dopo la beffa, ha preferito portare i soldi per l’aperitivo e per la cena altrove. Ecco l’articolo.
La legge è dalla parte dei camperisti
L’unica cosa che ci dispiace è che abbiamo molti amici che vivono a Castiglione della Pescaia, ma purtroppo cadrà sui cittadini il danno da pagare per un errore dell’Amministrazione comunale. Infatti si legge nella nota dell’Associazione ANCC Coordinamento Camperisti a firma di Pier Luigi Ciolli – è costata ai cittadini un migliaio di euro: risorse che potevano essere destinate a beneficio della cittadinanza ma che invece vengono sottratte ai castiglionesi.
Infatti oltre ad annullare la sanzione comminata alla famiglia di camperisti, il Comune di Castiglione della Pescaia si vedrà costretto al pagamento delle spese legali. La sentenza n. 795 del 16 ottobre 2019 il Tribunale di Grosseto ha annullato la sentenza di primo grado e condannato il Comune di Castiglione della Pescaia al pagamento delle spese. Qui la fonte e l’articolo integrale.
Speriamo che questa sentenza faccia chiarezza e permetta anche ai tanti camperisti di poter venire in Maremma in camper e visitare questo splendido paese, e se a voi camperisti dovesse arrivare a casa un bollettino per iscrivervi all’ ANCC, sappiate che è grazie a loro se queste battaglie si possono vincere.