> Casa > Gadget elettronici utili a chi viaggia: consigli su cosa portare in vacanza

Gadget elettronici utili a chi viaggia: consigli su cosa portare in vacanza

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Partenza per un viaggio: hai preso tutto?

Quando decidiamo di partire per un viaggio, la preparazione è composta da una lista di step da risolvere prima di potersi rilassare. Uno di questi riguarda sicuramente tutto quell’insieme di gadget, accessori e utilità varie elettroniche.

Negli anni le cose da portare si sono moltiplicate: caricabatterie, immancabile coltellino svizzero, videocamere di vario tipo, ma soprattutto tutti quei piccoli gioielli di utilità che possono servire in più di un viaggio.

Tu cosa porti in vacanza? La sicurezza di avere sempre tutto a portata di mano non è mai troppa, quindi noi ti diamo qualche consiglio, che sicuramente torneranno utili. Anche noi alla fine gli oggetti elettronici li abbiamo acquistati anche grazie ai consigli di Aiteq.org e si sono rivelati dei buoni consigli, speriamo lo siano anche per te.

 

Adattatori caricabatterie da viaggio

Che il viaggio sia all’estero o in un paesino vicino particolarmente caratteristico, se le condizioni sono estreme o se le giornate di vacanza sono più di uno, è necessario pensare ai caricabatterie: sì, sembra ovvio, ma in realtà non proprio.

Ammettendo che tu abbia dei caricabatterie capaci di essere attaccati con il solo filo USB, è fondamentale ricordare che in altri paesi le prese della corrente sono diverse.

Quindi, per caricare tutti i vari dispositivi, sarà necessario o comprare un adattatore per le spine che possiedi già, oppure eventualmente comprare dei caricabatterie adattabili appunto alle prese del paese dove andrete.

In caso tu non sappia il tipo di presa che ci sarà nel paese che visiterai, o voglia semplicemente trovare una soluzione univoca senza stare a comprare molteplici prese, è una buona idea comprare un multiadattatore.

La Skross, brand tedesca, ne ha creato un modello con due prese USB, così da poter caricare anche due dispositivi per volta.

 

Rendere l’acqua potabile: Lifestraw

Questo gadget è assolutamente indispensabile quando s’intraprende un viaggio avventuroso. Anche se siamo più persone, comunque l’acqua tende sempre a non essere mai abbastanza e, in molti casi, bere quella non filtrata che si può trovare nei boschi o in altri corsi d’acqua potrebbe essere una ricetta perfetta per rovinare il viaggio.

Lifestraw è invece un’invenzione utilissima, geniale, la quale permette di bere dalla maggior parte delle fonti d’acqua, anche se leggermente sporche. All’interno di questa grande cannuccia sono presenti dei filtri, i quali sono capaci di non far passare il 99,9% dei batteri e dei protozoi.

Il funzionamento è garantito per 1000 litri e, a meno che tu non voglia passare settimane in mezzo alle paludi, dovrebbe bastarti una singola cannuccia per diversi viaggi.

 

Se non ci sono prese: batterie portatili

Abbiamo parlato del portarci i caricabatterie con prese adattate, ma se non ci sono prese? Se si parte per un viaggio in montagna?

Necessario, in questi casi, avere delle batterie portatili e possibilmente più di una. Anche delle semplici powerbank vanno bene, a patto si abbia sempre il cavo giusto per attivare il fast charge.

Sicuramente la soluzione più comoda è avere delle batterie di ricambio, in rete trovi molti siti se ti servono consigli per scegliere un powerbank.

 

Cuscini

Punto ovvio, ma mai abbastanza considerato. Un buon cuscino per dormire durante viaggi in aereo, treno, nave o bus è l’investimento migliore per evitare d’iniziare la vacanza con un torcicollo. Se poi premediti di passare nottate in tenda, allora il cuscino si trasforma in un accessorio indispensabile.

In commercio esistono alcune tipologie migliori del classico cuscinetto ad U, capaci di ridurre l’ingombro al minimo e risultare quindi comodissimi.

 

Tracciare i bagagli

Sia chiaro che perdere i bagagli è un incubo che abbiamo spesso. Sbagli dei voli di linea, errori umani, o semplicemente pura e semplice sfortuna, questo terrore è vivido e presente.

In commercio esistono dei dispositivi da collegare ai bagagli, all’interno o anche all’esterno, capaci di essere tracciati in qualsiasi momento. Nonostante servirà comunque una certa dose di pazienza per riavere le proprie cose, quantomeno non si dovrà andare necessariamente a fortuna per sapere dove sono finiti i bagagli.

Particolarmente indicato per le persone ansiose (noi).

 

Borsa-lavatrice

Se ami la vita in mezzo alla natura e viaggi in camper come noi, allora sarà necessario avere anche un modo per lavare qualche indumento che si è sporcato stando in mezzo alla natura.

Portiamo sempre quindi una borsa-lavatrice, quando ci avventuriamo anche per poco nelle foreste, così che al momento del bisogno si possano mettere all’interno i vestiti, un detersivo per il bucato e strofinare il tutto sull’asse integrata.

Il risultato è ottimo e l’unica cosa che rimane da fare è trovare un posto dove asciugare gli indumenti.

 

Videocamere GoPro e casse Bluetooth

Non è una vacanza completa se non si hanno quei video possibili soltanto con una action camera. Queste piccole genialità tecnologie permettono di avere registrate per sempre moltissime memorie durante vacanze in montagna o durante i soggiorni frenetici.

Si può anche usare come una piccola compatta per vlog in tempo reale mentre si passeggia per le strade di una città nuova, quindi non manca mai nel bagaglio.

Per accompagnare le serate in albergo, invece, portiamo spesso delle casse Bluetooth con cui mettere musica o guardarci qualche film prima di dormire. L’utilità per noi che siamo appassionati è infinita, quindi un investimento che vale oro.

 

In conclusione

Ci sono ancora tante cose che tornano utili quando si parte: custodie per tablet e pc, braccialetti salvagente e persino app per contare i passi fatti, o congegni specificatamente pensati per questo uso.

L’importante oltre al ricordarsi di portare tutte queste amenità, come sempre, rimane il pensare a come rendere la vacanza memorabile e, se vuoi, riempirsi di foto e video da condividere con tutti quando tornerai.