> Italia > Veneto > Gardaland: un concentrato di emozioni che non finiscono mai

Gardaland: un concentrato di emozioni che non finiscono mai

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Gardaland riapre i suoi battenti e lo fa in grande stile

Anche per questa stagione sta aprendo Gardaland,  uno dei parchi divertimento più belli in Europa non delude le aspettative dei suoi visitatori offrendo numerose novità sia per grandi che per i piccini.

Novità del 2018:

La grande novità del 2018 è senza ombra di dubbio la realizzazione di un’area dedicata interamente a Peppa Pig. Peppa Pig Land, cosi si chiama l’area tematizzata per i più piccoli, sorge accanto al preesistente Fantasy Kingdome, si propone come una zona dedicata al divertimento di tutta la famiglia, in loco infatti si trovano ben 3 nuove attrazioni, ideate in sinergia tra Merlin Entertainments/Gardaland e Entertainment One e tutte inspirate al mondo di questo cartone animato così tanto amato.

 

Gardaland: un concentrato di emozioni che non finiscono mai Peppa pig

 

Ma le novità non finiscono qui, l’attrazione “i Corsari” ha subito un restyling e il cinema 4D Time Voyagers aggiunge una nuova esperienza che entusiasmerà tutti coloro che accederanno a questa attrazione. Vediamo nel dettaglio tutti i cambiamenti e le novità introdotte. Come abbiamo già accennato la novità più rilevante del 2018 è senza ombra di dubbio quella dell’area dedicata alla avventure di Peppa Pig, a tal proposito vogliamo porre particolare attenzione sulle giostre ideate proprio per gli amanti di questo cartone: Il trenino di Nonno Pig, le mongolfiere e i vascelli pirata.

 

A far da cornice a queste attrazioni vi è la possibilità scattare foto con i pupazzi raffiguranti i protagonisti della storia d’animazione. Per i più grandi è invece a disposizione un’esperienza in 4D completamente nuova che si rifà al disastro di cui si narra nel film del 2015 San Andreas. L’intenza emozione che vi travolgerà sarà da attribuirsi alla presenza delle immagini proiettate sullo schermo di grandi dimensioni che troneggia nel teatro Time Voyager, di ben 13 metri di larghezza e 6 di altezza. La visione è di circa 15 minuti ed è stata inserita nel palinsesto cinematografico in partnership con Warner Bros.

 

Canyon_Creek_Gardaland: un concentrato di emozioni che non finiscono mai

 

Le novità non finiscono qui, ritroviamo infatti tra le new entries una vecchia conoscenza, questa volta però del tutto restaurata. Stiamo parlando dell’attrazione de “i Corsari” che è stata arricchita di effetti speciali, luci e scenografie portando il visitatore a vivere un’esperienza coinvolgente e realistica. Oltre alle nuove attrazioni Gardaland offre ai suoi turisti i vecchi e consolidati itinerari che spaziano tra le ambientazioni fatate del fantasy alle intrepide avventure adrenaliniche delle montagne russe e delle attrazioni in grado di togliere il fiato. Il parco si prospetta si come un’attrazione rivolta ai più piccoli ma anche i ragazzi e i genitori potranno godere delle attrazioni e degli spettacoli sempre nuovi ed accattivanti.

 

Dove acquistare i biglietti per Gardaland:

Sul sito ufficiale di Gardaland è possibile acquistare i biglietti usufruendo di sconti particolari per i gruppi o per coloro che desiderano visitare contemporaneamente il Parco e l’acquario adiacente, il Gardaland Sea Park.

 

I biglietti sono validi tutti i giorni negli orari di apertura del parco. A partire dal mese di Marzo, si posso trovare tutte le nuove promozioni per la stagione estiva del parco, gli sconti per il mese di Settembre e Ottobre dedicati a Gardaland Oktoberfest e Gardaland Halloween e gli sconti di Natale e Capodanno per l’ingresso durante il famoso Gardaland Magic Winter.

 

Hotel per famiglie dove alloggiare a Gardaland:

 

Esistono inoltre pacchetti in grado di venire incontro alle famiglie che decidono di alloggiare in una delle strutture alberghiere messe a disposizione dal marchio Gardaland, il parco infatti dispone di due hotel interamente creati nel tipico stile di Prezzemolo, la mascotte del parco. Il Gardaland hotel è una struttura a 4 stelle composta da ben 4 edifici che si affacciano su un giardino interno, essi ospitano circa 227 camere arredate finemente in stile vittoriano e dotate di tutti i comfort: aria condizionata, bagno con doccia e vasca, tv satellitare, wi-fi e cassaforte.

 

Gardaland un concentrato di emozioni che non finiscono mai hotel complesso dove dormire

 

Per chi volesse rendere indimenticabile il proprio soggiorno sono invece a disposizione ben 20 stanze a tema, ispirate alle attrazioni presenti nel parco. Agli ospiti del Gardaland Hotel viene messa a disposizione una navetta gratuita in grado di garantire i collegamenti con le attrazioni. Di recente costruzione è invece il Gardaland Adventure Hotel il quale dispone di camere che ricalcano lo stile orientale o quello tipico del Far West. In entrambi gli hotel sono presenti piscine dove potrete fare il bagno o rilassarvi al sole durante i mesi estivi.

 

Qualora voleste risparmiare sono molti gli hotel non ufficiali del parco che offrono pernottamento a prezzi concorrenziali, di seguito solo alcuni esempi: l’Hotel Parchi del Garda, il Gasparina Village, L’Enjoy Garda Hotel, L’Hotel Garden e l’Hotel Bell’arrivo. Questi sono senza ombra di dubbio le location migliore dove soggiornare in quanto il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. Le formule offerte sono diverse, si va dal sono pernottamento alle opzioni mezza pensione, consigliamo comunque di evitare quest’ultima in quanto la visita a Gardaland vi terrà occupati sicuramente per tutta la giornata.

 

Come raggiungere Gardaland:

In auto:

Se decidete di raggiungere Gardaland in auto, in qualsiasi direzione voi viaggiate potrete decidere di lasciare l’autostrada o all’uscita di Sommacampagna o a quella di Peschiera del Garda, una volta uscite dal casello troverete dei cartelli che vi porteranno fino al parco divertimenti.

In treno:

Se optate invece per il treno, la stazione alla quale occorre scendere è quella di Peschiera del Garda, da qui Gardaland mette a disposizione dei suoi clienti delle navette gratuite che vi consentiranno di raggiungere la vostra destinazione agilmente. destinazione agilmente.

 

Per chi arriva in camper, è possibile sostare all’interno del parcheggio del parco fino alla chiusura, infatti non si può rimanere la notte, il prezzo è di 5€. Conviene sostare per dormire nella vicina area sosta Gasperina che offre anche un servizio di navetta ed il costo per 24h è di 14€ + 2,50€ per la corrente elettrica.