In viaggio con figli piccoli: i 7 migliori parchi divertimento in Europa

Ecco la nostra selezione dei migliori parchi divertimento in Europa

 

1. PortAventura (Spagna)

Se per caso siete in viaggio con figli piccoli e vi trovaste a passare da Salou, a circa cento chilometri da Barcellona, non potete non visitare PortAventura ovvero il primo grande parco divertimenti per famiglie realizzato in Spagna. È molto famoso per le sue montagne russe da brividi, per via delle fenomenali evoluzioni di queste ultime, ma al suo interno è possibile fruire di molte attrazioni concepite e progettate pensando alle necessità dei bambini.

Questo parco prevede cinque aree tematiche che fanno riferimento a diversi paesi del mondo: Mediterrania, Polynesia, China, Mexico e l’area del Far West. Mediterrania è caratterizzata dai colori e dai sapori tipici delle terre del sole, del mare e del buon cibo. Nell’area tematica Polynesia invece viene riprodotto, in maniera del tutto identica, l’ambiente tipico di questa splendida terra mediante l’utilizzo, ad esempio, di canne di bambù importate direttamente proprio dalla Polinesia! L’area del Far West è quella più adatta ai bambini che, di solito, sono amanti dei cowboy e dei saloons. Anche i più grandi potranno tornare bambini, insieme ai loro figli, fruendo delle maggiori attrazioni di quest’area tematica. Le più importanti sono, a proposito, Stampida e Silver River e lo spettacolo del Can Can.

Se avete dei bambini davvero molto piccoli, a partire da un anno d’età, potrete visitare l’area apposita denominata Sesamo Aventura. Al suo interno sono diversi i giochi pensati per i più piccoli: L’Albero magico, l’Orto Incantato con i suoi scivoli colorati, Coco Piloto con i suoi aeroplani, il Tami Tami e cioè le montagne russe a misura di bambino, i Waikiki ovvero i seggiolini che girano, la Fattoria di Elmo con i suoi meravigliosi animali, la Loco-Loco Tiki e cioè la locomotiva che permette di visitare tutto il parco comodamente seduti.

Il costo di un biglietto intero è di euro 55, mentre i bambini pagano euro 47.

Maggiori informazioni: www.portaventuraworld.com

 

2. Disneyland Paris (Francia)

Quando si parla di parchi divertimento non si può non menzionare Disneyland Paris, ovvero il parco divertimenti più famoso in Europa e nel mondo oltre ad essere il più visitato in assoluto dalle famiglie!
A Disneyland Paris sono due le aree tematiche presenti: Disneyland Park e Walt Disney Studios.

Il Disneyland Park prevede ben cinque aree tematiche: Main Street che richiama gli ambienti tipici delle cittadine americane di inizi ‘900, Central Plaza ovvero la grande piazza realizzata ai piedi dell’incantato castello della Bella Addormentata nel Bosco. Poi abbiamo FrontierLand che si ispira al Far West, Adventureland in cui si possono vivere magnifiche avventure, FantasyLand che vede protagonisti i personaggi Disney e Discoveryland cioè l’area in cui si celebra il genio di Leonardo Da Vinci e Jules Verne.

Da non perdere una volta arrivati a Disneyland Paris le parate con i personaggi Disney, gli spettacoli durante i diversi momenti della giornata e soprattutto il meraviglioso spettacolo serale Disney Illumination. Nell’area tematica Walt Disney Studios sono presenti attrazioni dedicate ai più impavidi adulti: un esempio è la Torre del Terrore la quale sale piano a diversi metri d’altezza, per poi cadere a tutta velocità… solo per i duri di stomaco!

Il costo di un biglietto intero è di euro 49

Maggiori informazioni: www.disneylandparis.it

 

3. Europa Park (Germania)

Se avete prenotato una vacanza con i bambini in Germania non potete non fare un salto al parco divertimenti di Rust. Questo parco, che di anno in anno viene modificato, vanta quindici aree tematiche che omaggiano i paesi europei più importanti, per un totale di più di cento attrazioni dedicate ai grandi ma anche ai più piccoli. Le aree tematiche da visitare con i bambini sono La Terra dell’Avventura, La Foresta Incantata dei Grimm dove potrete ammirare Rapunzel che getta la sua treccia dalla torre o il lupo che cerca di ingannare la nonna di Cappuccetto Rosso ed Il Mondo dei Bambini con dei sorprendenti scivoli. Nell’area tematica Arthur ed il popolo dei Minimei i vostri bambini potranno galleggiare sull’acqua con dei tronchi, sedere sulle pazze tazze rotanti, fare un giro sul trenino panoramico e sull’ottovolante. Cosa volete di più?

Il costo di un biglietto intero è di euro 49.50, un biglietto ridotto è di euro 42.50 ed i bambini non pagano sino ai tre anni e nel giorno del loro compleanno.

Maggiori informazioni: www.europapark.de

 

4. Tivoli (Danimarca)

Il parco divertimenti Tivoli, in Danimarca, possiede un prestigioso primato: quello di essere il più antico in Europa. Esso, infatti, è stato realizzato nel 1843 ed è da allora che costituisce un ottimo modo, sia per grandi che per piccini, di trascorrere il tempo libero.
Si tratta di un bellissimo parco a tema tant’è che in occasioni particolari, come la festa di Halloween oppure nel periodo natalizio, cambia completamente le sue vesti con l’ausilio di zucche oppure di elfi e slitte. Da non perdere il grandioso Giardino del Tivoli, ovvero il polmone verde del parco… una sorta di Central Park danese!
Tivoli può essere paragonato ad uno di quei luna park vecchio stampo in cui si acquista un biglietto d’ingresso, per poi pagare le attrazioni in un secondo momento. In alternativa è possibile acquistare un biglietto che comprenda tutte le attrazioni, in loco oppure sul sito ufficiale del parco.

Il biglietto intero ha un costo di euro 14.80 dagli otto anni in su, i bambini sino agli otto anni non pagano.

Maggiori informazioni: www.tivoli.dk

 

5. Legoland Windsor Resort(Gran Bretagna)

Legoland Windsor resort è il parco divertimenti, dedicato ai bambini, per eccellenza! I prezzi dei biglietti partono da euro 37. Al suo interno innumerevoli le giostre interattive, gli spettacoli, le attrazioni ma i veri protagonisti del parco sono i famosi mattoncini Lego. Sono previsti, infatti, workshop in cui si insegnano ai bambini nuovi metodi per utilizzare la famose costruzioni. Da visitare assolutamente l’area gioco dei pirati Miniland, ovvero un mondo in miniatura realizzato con i Lego, i giochi d’acqua all’aria aperta e l’area dedicata alle fate.

 biglietti partono da euro 37

Maggiori informazioni: www.legoland.co.uk

 

6. Popeye Village (Malta)

Se voi ed i vostri bambini siete amanti dei fumetti, Popeye Village è quello che fa per voi! Situato nella Anchor Bay, una famosa baia naturale, con i giochi, gli spettacoli ed i gruppi d’animazione rappresenta una fermata obbligatoria per chi visita Malta.

Il prezzo d’ingresso è di euro 12,50 per un biglietto intero, mentre il biglietto ridotto ha un costo di euro 10.

Maggiori informazioni: www.popeyemalta.com

 

7. Lisemberg (Svezia)

Liseberg è il più grande parco divertimenti del nord Europa ed è molto adatto alle famiglie con bambini piccoli con i suoi castelli stregati ed incantati, le giostre e le attrazioni acquatiche. Le attrazioni idonee ai bambini sono la Rabalder, ovvero le montagne russe, la Casa dei Conigli, il Castello delle Favole, la Barca dei Draghi e l’Hotel dei Fantasmi. 

Il costo del biglietto d’ingresso è di 80 corone svedesi nel periodo estivo e 70 corone svedesi nel resto dell’anno. Per quanto riguarda i prezzi, convertiti in euro, essi corrispondono rispettivamente ad euro 7,94 ed euro 6,95.

Maggiori informazioni: www.liseberg.com

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.