Last Updated on 2 anni by Michele Valente
di Enzo Ferrari www.inguaribileviaggiatore.it
Roma è una città grande e vivace con una quantità enorme da vedere. Può stancare anche il
bambino più energico, ma un itinerario strategico orientato al bambino lo renderà un amante della città eterna.
leggi anche: Alloggiare a Roma con bambini: i quartieri più sicuri
Di seguito ho elencato le 5 migliori cose da vedere con i tuoi bambini a Roma, che sono anche le migliori attrazioni per adulti, ma prima di elencartele, ti lascio con un sesta cosa o meglio con una domanda, durante il tuo soggiorno nella capitale, perché non ne approfitti per visitare il giardino giapponese di Roma?
Le 5 cose da fare con i bambini a Roma
1. Visita chiese invece di musei per vedere opere d’arte.
I bambini ai musei si annoiano? Vai quindi per chiese e tuffati nella chiesa di Santa Maria del
Popolo per vedere due incredibili dipinti di Caravaggio e nella chiesa di Santa Maria in Trastevere per vedere i mosaici sbalorditivi.
Ricordati che una delle statue più famose e belle al mondo, ovvero la Pietà di Michelangelo si trova nella Basilica di San Pietro.

2. Lascia che i bambini esplorino e dai a loro un tema.
Se i tuoi figli sono piccoli, chiedi loro di trovare fontane o di cercare le lettere SPQR (Senatus
Populusque Romanus, che significa Il Senato e il Popolo di Roma in latino) che si trovano
facilmente in tutta la città. In questo modo sono impegnati e cammineranno senza grossi problemi.
Se sono un po più grandi, prova a trovare stemmi e simboli familiari scolpiti intorno a Roma:
troveranno leoni, draghi, api, stelle, palline, alberi e aquile e tanti altri animali, tra le quali ci sarà sicuramente quello preferito da tuo figlio.
3. Autobus Hop On Hop Off.
Lo sapete vero che Roma è costruita su 7 colline? Per chi viaggia con un bambino in età prescolare che si rifiuta di sedersi nel passeggino ma non può camminare per più di un paio d’ore, consiglio vivamente di vedere i principali monumenti di Roma dalla cima dello Hop On Hop Off (l’autobus rosso come dice mio figlio)
Prendilo alla Stazione Termini dove inizia in modo da avere un buon posto e non scendere mai in questo modo vedi i principali monumenti di Roma senza al cuna fatica mentre ascoltate la narrazione di quello che vedete sulle cuffie fornite dal bus. Ricordatevi che il traffico di Roma è molto caotico e quindi per fare un giro completo impiegherete circa tre ore.
4. Passeggia per Villa Borghese.
Fai una passeggiare in questo gigantesco parco verde dove i tuoi bambini possono pedalare in
bicicletta o fare un giro sul treno Bioparco Express che circumnaviga lo zoo.
Il museo di Villa Borghese, la Galleria Borghese, è uno dei migliori di Roma, ma non è molto
adatto con bambini piccoli che si annoiano facilmente, ma lo consiglio se tuo figlio ha una durata di attenzione artistica di 1 – 2 ore (ricordati però di acquistare i biglietti in anticipo, per evitare la lungafila alla biglietteria).

5. Basilica di San Pietro e il Vaticano.
Inizia la visita della Basilica di San Pietro prendendo l’ascensore fino alla cima della cupola e goditi l’incredibile panorama che piace molto ai bambini che una volta scesi, non si lamenteranno molto per la visita alla Basilica.
Se i tuoi figli stanno riescono a resistere in un museo per 90 minuti, visita i musei vaticani intorno all’ora di pranzo durante la settimana per il minor numero di persone che vi troverai, e ti suggerisco di andare direttamente alle Stanze di Raffaello e poi a vedere la Cappella Sistina. Camminando ad un passo tranquillo, questo percorso impiegherà circa 90 minuti e quindi anche un bambino riesce a resistere.
