Le 7 spiagge più belle della Puglia

Le spiagge più belle della Puglia

Quando si parla della Puglia, le spiagge che vengono in mente sono tantissime; anche perché si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso che include tantissimi tratti di costa davvero bellissimi e numerose infrastrutture pensate appositamente per soddisfare i bisogni dei viaggiatori.

Dinnanzi a una tale vastità di spiagge private e pubbliche tra le più belle d’Italia, mare limpidissimo e stabilimenti balneari, anche i viaggiatori più esperti potrebbero ritrovarsi dinnanzi a un naturale imbarazzo di scelta.

Si tratta di un problema a cui è possibile ovviare semplicemente servendosi di una comoda guida che può aiutare i viaggiatori. Dunque, quali sono le 7 spiagge più belle della Puglia? Scopriamolo insieme.

1) Punta Prosciutto

Quando si legge una qualsiasi guida sulle migliori spiagge della Puglia, almeno per un miliardo di motivi è praticamente impossibile non trovarvi la Spiaggia di Punta Prosciutto, situata nei pressi della cittadina di Porto Cesareo.

Difatti, ogni viaggiatore che sbarca sulle magiche coste di Punta Prosciutto vi trova delle bellezze che contraddistinguono questa spiagga da numerose altre. I viaggiatori si rivedono nelle bellezze locali e anche per questo vogliono spesso tornarci.

Tutta la zona è caratterizzata da una sabbia bianchissima e fine. L’acqua che bagna le coste è pulitissima: è possibile osservare il fondale del mare anche a diversi metri di distanza dalla costa. Più e più volte la spiaggia di Punta Prosciutto ha vinto degli importanti premi a livello nazionale per quanto concerne la pulizia dell’acqua e della sabbia.

Al magico panorama che caratterizza questa spiaggia si aggiunge anche una vegetazione tanto rigogliosa quanto particolare, nonché una varietà vegetale e animale che ha davvero dell’incredibile.

La baia della Spiaggia di Punta Prosciutto è letteralmente circondata da alberi e piante di vario genere. I fondali distano dalla spiaggia solo pochi metri: vi è possibile effettuare delle immersioni degne dei mari più belli del mondo!

2) Porto Selvaggio

Un’altra delle spiagge che per forza bisogna includere nella classifica delle più belle spiagge della Puglia è quella di Porto Selvaggio, a Nardò. A differenza della prima, questa è circondata da un grandissimo parco naturale che si affaccia niente di meno che sulla costa.

Prima di raggiungere la spiaggia si deve percorrere una stradina nel parco: un ottimo modo per ammirare la natura locale. La spiaggia non è composta da sabbia bianca, ma da piccoli sassolini.

Nei pressi di Porto Selvaggio si può osservare una magica scogliera. Salire su di questa non è affatto difficile, ma bisogna stare attenti a non scivolare. Molto vicino sorge, inoltre, il forte Aragonese che oggi ospita il Museo di Biologia Marittima.

3) Baia di Torre Lapillo

La Baia di Torre Lapillo è una delle più lunghe della Puglia ed è vicina alla Torre Lapillo, un luogo abbastanza antico che nasconde tantissimi segreti. Tutta la zona è ricca di paesaggi caraibici davvero difficili da trovare altrove.

La distesa di sabbia bianca è tra le più larghe in assoluto non solo in Italia, ma persino nel mondo. Non bisogna nemmeno essere degli esperti nuotatori per meravigliarsi di una siffatta magica bellezza!

Basta soltanto acquistare delle pinne, una maschera e un boccaglio per partire all’avventura: in fin dei conti non ci si pentirà sicuramente! Al calare della sera, poi, tutta la zona si accende con una movida notturna che non ha niente da invidiare a quella della Costa Romagnola!

4) La Spiagge delle Due Sorelle

Questa spiaggia si trova nella zona della Torre dell’Orso ed è una delle più visitate non solo del Salento, ma di tutta la Puglia. Nelle sue immediate vicinanze sorge la località di Melendugno: offre uno spettacolo marittimo che ha dell’incredibile.

La spiaggia stessa è formata da circa un chilometro di sabbia molto fine, mentre il mare vicino alla costa è particolarmente cristallino. Alle spalle della spiaggia si trovano delle docili dune, nonché una pineta che crea una vasta zona di ombra.

Anche questa spiaggia è sovrastata da una Torre, quella dell’Orso, che la domina dall’alto della collina vicina; oggigiorno è, in parte, diroccata, ma rappresenta comunque un luogo ricco di fascino.

Questa spiaggia prende il suo nome da due faraglioni che spuntano dall’acqua a pochi metri dalla costa. Vi è anche un’antica leggenda a rendere il tutto ancora più magico: vale la pena scoprirla.

5) La Poesia

Non vi è un luogo più pittoresco in tutta l’Italia della Spiaggia conosciuta semplicemente come La Poesia. Questo nome riporta alla mente la storia di una bella principessa che vi veniva per rinfrescarsi e dei poeti che, ammaliati dalla sua bellezza, raggiungevano questo luogo per guardarla e la chiamavano proprio Poesia.

Il suo nome vero sarebbe Roca Vecchia, mentre in greco il nome del posto significa Sorgente d’acqua dolce: molti anni fa, difatti, all’intero della grotta scorreva una fonte d’acqua dolce. Oggigiorno la grotta è riempita di acqua di mare in cui i visitatori possono immergersi.

6) Punta della Suina

Se in Puglia vi è una spiaggia denominata “caraibica” quella è sicuramente la Punta della Suina, chiamata anche “I Caraibi dello Ionio”. Il motivo di questa denominazione è semplice: da tutta la spiaggia si può osservare un panorama alquanto stravagante.

La Spiaggia di Punta della Suina si trova nei pressi di Torre San Giovanni e di Gallipoli, uno dei centri abitati più belli della Puglia. Nei pressi della spiaggia è possibile intravedere due insenature, con tanto di bassi fondali di sabbia chiarissima che formano un’immensa piscina naturale.

Tutta la zona è ben attrezzata con tanto di ombrelloni e lettini. Di giorno la spiaggia di Punta della Suina è affollatissima, ma al tramonto gran parte del pubblico scompare e la spiaggia resta libera.

7) Porto Bradisco

Infine, tra le migliori spiagge della Puglia non ci si può dimenticare di Porto Brandisco, una spiaggia che si trova non molto lontano da Otranto. Più che una spiaggia si tratta di un posto leggendario.

Proprio qui, secondo i miti, è sbarcato Enea in fuga dalla città di Troia. La spiaggia, oltre a essere bellissima, include anche dei trampolini realizzati per permettere ai viaggiatori di eseguire i tuffi nell’acqua. Porto Bradisco, insomma, è un luogo in cui rilassarsi e divertirsi al contempo!

 

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.