Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Linate Orio Al Serio è una tratta molto richiesta per via di coincidenze aeree per voli internazionali operati da molte compagnie aeree. Ci sono diversi modi per raggiungere l’areoporto di Bergamo Orio al Serio da Milano Linate; ognuno di essi ha lati positivi peculiari.
Si consiglia di leggere con attenzione questa breve guida per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, in base ad esigenze di tempo e spesa.
1.Linate Orio al Serio in auto
Con l’auto privata il tempo previsto per raggiungere l’areoporto di Orio al Serio da Linate è di circa 36 minuti, percorrendo il tragitto più breve. La distanza da coprire è di 49,8 km. Ecco le indicazioni:
- Prendere A51 a Milano da Viale Enrico Forlanini e Uscita Vimercate
- Procedere in direzione est su Aeroporto Linate – Arrivi
- Svoltare a sinistra verso Aeroporto di Milano Linate
- Entra in Aeroporto di Milano Linate
- DAll’aeroporto di Milano Linate svoltare leggermente a sinistra finché la strada prende il nome di viale Enrico Forlanini
- Usare la corsia di destra per prendere lo svincolo per Tangenziale Est/Brescia/Venezia/SS11/Treviglio/Erba/Brugherio/Monza/Lecco/Via Rubattino/Milano/Lambrate/Gobba MM
- Seguire A51 e A4/E64 in direzione di via Papa Giovanni XXIII/SP116 a Bergamo.
- Uscire da SS671
- Seguire via Papa Giovanni XXIII prima e via A. Locatelli poi in direzione di Piazzale Aviatori D’Italia a Orio al Serio fino all’ arrivo
2.Linate Orio al Serio in bus
I bus che collegano i due aeroporti sono abbastanza frequenti: Flixbus ne offre uno ogni quattro ore ma vi sono anche altre linee tra le quali poter scegliere. Il percorso richiede circa 40 minuti di percorrenza.
Il costo del biglietto, variabile in base alla fascia oraria ed al giorno della settimana, è compreso tra 6 ed 8 euro.
3.Linate Orio al Serio in taxi
Esistono varie cooperative di taxi Milano Linate per Orio al Serio, sia nelle ore diurne che in quelle notturne. Se il viaggio non è imprevisto, conviene prenotare la corsa telefonicamente, altrimenti si possono contattare direttamente gli autisti presenti alla stazione taxi di Linate.
In media un taxi impiega 36 minuti per coprire 50,4 km. Il costo della corsa di sola andata è compreso, a seconda del taxi scelto e di altre variabili, tra 80 e 100 euro.
Auto con conducente
Le auto con conducente percorrono lo stesso tragitto dei taxi ed impiegano più o meno lo stesso tempo (36 minuti circa). E’ possibile e consigliabile prenotare l’auto in anticipo per evitare di non trovarne disponibilità alcuna.
Se la decisione è quella di prendere un’auto con conducente, è possibile comunque telefonare ai numeri che si trovano a disposizione e accordarsi per una partenza più celere possibile.
Il costo viene fornito dal gestore al momento della prenotazione, anche in base all’orario ed al giorno della settimana.
4.Linate Orio al Serio in auto a noleggio
E’ possibile anche noleggiare un’auto per effettuare la tratta Linate Orio al Serio. Tale soluzione, però, non è molto conveniente dal punto di vista della tempistica.
Occorre, infatti, registrare i documenti, attivare la pratica di noleggio e quella assicurativa. Poiché il noleggio di auto non è molto economico per le tratte brevi come questa, si consiglia piuttosto un’auto con conducente o comunque un servizio pubblico o privato alternativo, tra quelli proposti sopra.