> Italia > Toscana > Ristorante giapponese Grosseto: il numero 1 in città
ristorante giapponese grosseto

Ristorante giapponese Grosseto: il numero 1 in città

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Kiku Ristorante giapponese Grosseto

Oggi vogliamo portarti a mangiare il Sushi ed il Sashimi a Grosseto, in uno dei nostri ristoranti giapponesi preferiti. Lo possiamo tranquillamente considerare uno dei migliori ristoranti giapponesi Grosseto, anche per il prezzo che è alla portata di tutte le famiglie.

Sai cosa’è il SushiIl sushi, nella cucina giapponese, è un cibo a base di riso cotto con aceto di riso, zucchero e sale e combinato con svariati tipi di pesce, alghe, verdure e uova.

ristoranti giapponesi grosseto kiku

 

Questi tipi di pesce possono essere crudi oppure cotti, solitamente accompagnati dal riso gohan, arrotolati in una striscia di alga o inseriti in una piccola tasca di tofu.

Il Sashimi invece è un piatto a base di pesce crudo freschissimo servito con rafano grattugiato e salsa di soia.

Fino a pochi giorni fa se avessimo detto a nostra figlia Alessia che l’avremmo portata a mangiare il sushi in un ristorante giapponese, ci avrebbe detto di accompagnarla subito dai nonni.

Io e Chiara siamo amanti della cucina giapponese, ma da ieri dopo un lungo tira e molla, siamo riusciti ad andarci tutti e quattro insieme!

Prenota ora 0564 418579

 

Sushi all you can eat Grosseto

ristorante giapponese grosseto

 

All you can eat!  Questa è stata la frase che qualche anno fa mi ha fatto entrare con profondo scetticismo dentro un ristorante giapponese e “provare” ad assaggiare i piatti tipici delle cucina del Sol levante.

Certo, per chi è abituato a viaggiare ed a provare cibi di tutto il mondo, non è un problema entrare in un ristorante giapponese per cenare.

Ci sono diversi ristoranti giapponesi a Grosseto, noi di Famiglia in fuga li abbiamo provati e riprovati tutti, ma il nostro preferito rimane per adesso il ristorante giapponese Kiku che si trova a pochi metri dal centro storico di Grosseto.

dove mangiare giapponese a Grosseto

 

Naturalmente abbiamo provato ristoranti giapponesi in molte città, riteniamo secondo i nostri gusti che questo sia ad oggi il migliore in Maremma.

 

Miglior sushi Grosseto: il ristorante Kiku

A differenza di altri ristoranti giapponesi a Grosseto, al kiku puoi sederti comodamente ad un tavolo con la tua famiglia ed i tuoi amici e non lungo un bancone spalla a spalla con lo sconosciuto di turno.

Inoltre non vedrai scorrere il cibo sopra un binario per decine di metri passando a pochi centimetri dalle persone sedute lungo i banconi (a portata di colpi di tosse o starnuti).

Al ristorante Kiku una volta seduto, saranno i camerieri a servirti. Magari delle volte un pò lentamente, ma sei li per mangiare non per fare le corse.

Sicuramente è molto più igienico di quei locali dove tutti i piatti passano davanti a tante persone prima di arrivare a te, noi preferiamo che arrivino direttamente dalla cucina.

L’ambiente al ristorante Giapponese Kiku, ci piace anche per l’atmosfera romantica, forse leggermente poco illuminato, ma a noi piace così! Un’altra cosa che ci piace del Kiku è la pulizia del locale, lo troviamo molto più pulito di altri ristoranti che abbiamo frequentato negli ultimi anni.

Un aspetto da non sottovalutare è quello della vicinanza al centro della città e la comodità dei molti parcheggi presenti, inoltre dalle 13.00 alle 16.00 e dopo le 20.00 sono gratuiti.

 

Cosa mangiare al ristorante giapponese?

Partiamo sempre dai ravioli, ci piacciono molto e ne prendiamo almeno due porzioni a testa, in ogni porzione ne troviamo solamente tre, naturalmente c’è una vasta scelta di sushi, inoltre è possibile mangiare il sashimi, uno dei piatti più conosciuti della cucina giapponese, costituito da filetti di pesce serviti crudi ed accompagnati esclusivamente da una salsa tipica.

Al Kiku, oltre a piatti di pesce crudo, potrai assaggiare altre portate come: il Tempura (pesce e verdura pastelli) o gli Udon (spaghetti di grano tenero).

Tutti i piatti possono essere accompagnati da ottima birra giapponese come l’ Hasahi oppure ottimi vini “maremmani”.

 

 Quanto si spende al ristorante Kiku?

E’ risaputo che nei ristoranti giapponesi i prezzi sono veramente concorrenziali, infatti al Kiku, il prezzo del menù fisso a pranzo è solo di 11,90€ bevande escluse, una birra Hasahi costa 5€ una bottiglia d’acqua 2€.

A cena si spende leggermente di più per il menù fisso, ma il prezzo rimane sempre concorrenziale ed una famiglia di quattro persone di cui due bambini, può cenare con meno di 50€ (bevande escluse).

 

Dove si trova il ristorante?

Via Leonardo Ximenes, 23, 58100 Grosseto GR – 0564 418579

Orari di apertura:

12:30–14:30
19:30–22:30

 

Sei in vacanza in Toscana e precisamente a Grosseto? Se ti piace la cucina giapponese e vuoi mangiare in un buon ristorante, prova il Kiku a pochi metri dal centro storico di Grosseto. Ti vogliamo lasciare la mappa per raggiungere il locale, basta aprirla e farti portare da Google maps.

 

 

Questo articolo non è sponsorizzato, lo abbiamo scritto perché per noi ad oggi 26 agosto 2018 è sicuramente il migliore tra i ristoranti giapponesi a Grosseto, inoltre è approvato dai nostri figli che sono molto critici quando si tratta di mangiare. Se sei in vacanza nella splendida Maremma e sei in astinenza da sushi, questa è la soluzione migliore.

 

Vocabolario del sushi da www.sushitalia.com

 

  • Chirashi – vari tipi di pesce serviti in una ciotola di riso gohan
  • Donburri – Donburri è come il Chirashi ma con un solo tipo di pesce a scelta.
  • Futomaki – Arrotolato di sushi con molti ingredienti all’interno, ogni pezzo è molto grande.
  • Gunkan Nigiri – Un tipo di nigiri che contiene gli ingredienti come una barca, di solito si ordina con Tobiko, o Ikura Uni.
  • Hosomaki – Piccoli arrotolati con alga Nori sulla parte esterna.
  • Maki-Sushi Rolls – Ce ne sono molti tipi: Maki, Futomaki, Hosomaki, Temaki, Uramaki, ecc
  • Nigiri sushi – Pezzi di pesce su polpettine di riso gohan.
  • Sashimi – Fette di pesce crudo, cotto o in salamoia in 3-5 pezzi.
  • Temaki – arrotolato a forma di cono, da mangiare con le mani.
  • Uramaki – Roll con alga all’interno.