Cosa si intende per turismo responsabile
Quando si parla di turismo sostenibile e responsabile ci si riferisce principalmente ai valori di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente. Il turismo deve essere recepito anche come un atto di responsabilità da parte di chi viaggia e di chi accoglie il visitatore.
Attuare un tipo di turismo responsabile in Italia significa avere un’alta considerazione e cura del territorio e della sua cultura.
Nel nostro Paese chi promuove questa innovativa modalità di vivere una vacanza si attiene ai principi contenuti nella Carta sul Turismo Responsabile di AITR favorendo tutti i rapporti tra istituzioni, viaggiatori e strutture ricettive.
In sostanza vengono promosse tutte quelle attività che garantiscono il rispetto dell’ambiente e delle persone, valorizzano le ricchezze del territorio, utilizzano solo prodotti biologici e impiegano fonti rinnovabili di energia.
7 posti in Italia per fare Turismo Responsabile
Se vuoi praticare anche tu il turismo sostenibile in Italia ti consigliamo sette località che ti lasceranno con il fiato sospeso per la loro bellezza e cultura:
1. Toscana
Praticare turismo ecosostenibile in Toscana significa immergersi in una vacanza ricca di cultura, paesaggi da ammirare e borghi incantevoli.
Qui la tradizione è forte e vanta una storia culturale e artistica di grande orgoglio per tutto il Paese.
La Toscana offre delle attività green e sostenibili che permettono ai visitatori di apprezzare la natura, i prodotti locali e il contatto con le tradizioni del luogo.
Qui puoi trovare tanti passatempi ideali per dedicarti al tuo benessere interiore e fisico traendo beneficio da questa incredibile esperienza.
2. Sardegna
Tra prodotti della natura, paesaggi mozzafiato e spiagge da sogno non si potrebbe chiedere di meglio. In Sardegna il principio di sostenibilità e rispetto ambientale è molto sentito da parte di tutti.
Se stai cercando una meta davvero unica questo è il luogo migliore per soddisfare la tua voglia di mare, sole e relax. Anche la cucina di tale regione assicura prodotti genuini e coltivati biologicamente.
3. Trentino Alto Adige
La città di Trento ed i suoi dintorni si sposano perfettamente con il concetto di sostenibilità turistica in Italia. In Trentino regna un grande amore per la natura e tutti gli abitanti riservano sempre una calda accoglienza ai turisti che visitano questi luoghi immersi nel verde.
La bellezza dei luoghi lascia tutti i visitatori stupiti e la cucina fatta di tradizioni preziose e piatti succulenti aumenta la voglia di permanere in questa terra.
4. Moena
Si tratta di una delle mete più attive al mondo per quanto riguarda il turismo responsabile e la protezione dell’ambiente. La città di Moena si trova immersa tra le imponenti Dolomiti e la sua comunità si impegna con passione a far rispettare le regole e la pulizia dei luoghi.
Il comune fa molta attenzione all’utilizzo di metodi innovativi capaci di risparmiare energia e riserva ampi spazi verdi per i visitatori.
5. Emilia Romagna
Una terra capace di soddisfare ogni desiderio di contatto con la natura, la buona cucina e le tradizioni. In Emilia Romagna il progetto di ecosostenibilità prende vita in varie forme che assicurano ai turisti la degustazione di prodotti tipici locali e attività da svolgere nella natura incontaminata.
6. Borgo di Sauris
Questo caratteristico borgo si trova in Friuli Venezia Giulia ed è una delle destinazioni più green in Italia. Qui è stato costruito uno splendido albergo dove poter trascorrere soggiorni memorabili immersi nel paesaggio che offrono le Alpi.
Il rispetto per la natura e i cibi genuini è molto sentito e i visitatori rimangono sempre estasiati dagli immensi segreti che cela la natura e i suoi animali.
7. Orvieto
Una destinazione in Umbria davvero sensazionale e da scoprire specialmente per chi non l’ha mai visitata. I ristoranti propongono solo prodotti a km 0 e l’attenzione per i turisti è particolarmente accurata.
Bellissimo luogo adatto per le famiglie e per chi desidera una location magica e rilassante.
Si tratta di sette mete favolose da vivere se desideri aderire al progetto del turismo responsabile in Italia e riscoprire un legame di profondo rispetto per l’ambiente.