Viaggiare in autobus con la famiglia: comodità e risparmio

Viaggiare

Viaggiare è sicuramente una delle attività che più portano beneficio all’animo e alla salute degli esseri umani, vedere posti nuovi, staccare la spina dalla routine quotidiana del lavoro, riempirsi gli occhi e la mente con nuove usanze e culture fa estremamente bene al nostro benessere psicofisico.

Tuttavia molte famiglie con bambini pensano che gli spostamenti siano troppo stressanti e faticosi: migliaia di bagagli, regole di peso e misure, code interminabili in aeroporto possono scoraggiare anche i viaggiatori più incalliti, per non parlare dei costi di una vacanza con bambini al seguito si impennano vertiginosamente. Si finisce quindi spesso col rinunciare in partenza, con conseguente stress psicofisico che va a intaccare la serenità familiare quotidiana.

Non tutti considerano però che esiste una validissima alternativa all’aereo che permette di coniugare tantissime esigenze che inevitabilmente una famiglia deve tenere ben presenti: il viaggio in autobus.

Oggi l’autobus è un mezzo di trasporto rivitalizzato e comodissimo, percorrere le strade d’Europa e raggiungere la propria destinazione su un mezzo moderno di una delle tante compagnie che sono proliferate negli ultimi anni permette tantissimi vantaggi di tipo economico e logistico. Scopriamo insieme quali sono nel dettaglio.

 

Viaggiare in autobus: il portafogli sorriderà

Tutti noi abbiamo rinunciato a una vacanza all’estero, o in una delle nostre splendide località italiane, perché al momento della prenotazione il volo era troppo costoso. A maggior ragione una famiglia deve moltiplicare il costo del biglietto per 3-4 persone e il totale arriva a incidere in maniera pesantissima sul budget a disposizione per la vacanza.

Ciò che conviene sempre fare è valutare bene le alternative: l’autobus è un mezzo comodo e veloce per raggiungere le proprie destinazioni e permette di risparmiare tantissimo sul costo di un biglietto aereo per la stessa tratta. Oggi tantissime compagnie offrono biglietti per tratte italiane e europee a partire da pochi euro, per cui si rivelano la soluzione più economica per organizzare gli spostamenti delle proprie vacanze, con buona pace del caro biglietti e delle stringenti regole sui bagagli in aereo, che alcune volte possono costarci più del biglietto stesso.

 

I tempi di attesa non esistono più

Quando si hanno bambini al seguito i tempi morti dell’aeroporto possono risultare interminabili: ore passate in coda al check in per consegnare i bagagli o in attesa dell’apertura del gate per i più piccoli possono risultare pesantissime e allo stress accumulato già normalmente si aggiunge il fatto di doverli in qualche modo intrattenere.

Viaggiando in autobus si può finalmente dire addio a questo gravoso aspetto della partenza: basta presentarsi una decina di minuti prima dell’orario per salire in tutta comodità e far accomodare i nostri figli, che non dovranno più annoiarsi in attesa di salire sull’aereo. All’arrivo inoltre ritirare i nostri bagagli richiederà solo pochi secondi, al contrario di quanto avviene con l’aereo dove è necessaria una nuova logorante attesa al nastro.

 

Bagagli senza stress

Quante volte sarà capitato di arrivare al banco del check in dell’aeroporto e di sentirsi dire che la valigia è troppo pesante? E’ un episodio ricorrente che comporta uno stress davvero notevole, bisogna aprire il bagaglio davanti a tutti nel piazzale ed alleggerirlo, immaginiamo poi di dover vivere questa esperienza con qualche bambino al seguito. Un vero incubo!

O ancora, il peso è nella norma ma la dimensione della valigia sfora di un centimetro e non entra nell’espositore: questo significa che dobbiamo riaprire il portafogli per pagare l’eccesso. Per non parlare poi del trasporto di seggiolini e passeggini, con tutte le stringenti regole che le compagnie aeree applicano su questi accessori pena nuovi ed importanti esborsi che si aggiungono al già poco economico biglietto.

In autobus potremo finalmente dire addio a queste problematiche, possiamo caricare tutti i bagagli che vogliamo a prescindere dalla dimensione e dal peso, possiamo aggiungere nel portellone il passeggino o il seggiolino auto senza preoccuparci che vengano spediti dall’altra parte del mondo. Un modo comodo e sicuro di far viaggiare con sé le proprie valigie.

 

Un viaggio confortevole

Un’altra caratteristica che rende l’autobus un mezzo di trasporto amico delle famiglie è la comodità: i sedili sono più spaziosi e più confortevoli rispetto a quelli che si trovano sulla maggior parte degli aerei e questo quando si viaggia con bambini anche molto piccoli si rivela un vantaggio notevole, in caso dobbiamo tenerli in braccio o allattarli.

Sui moderni autobus è poi possibile utilizzare telefoni e tablet collegati a internet tramite la rete Wi-Fi in modo da potersi gustare un film o la musica preferita e soprattutto per poter intrattenere i bambini con cartoni animati o giochi nel caso questi diventino irrequieti, al contrario di quanto avviene sull’aereo dove l’impossibilità di ricorrere alla rete aumenta il rischio di pianti incontrollati che possono rendere il viaggio frustrante sia a noi che ai nostri vicini di posto.

Le soste nelle aree di servizio che ogni poche ore vengono garantite permettono poi di scendere, di sgranchirsi le gambe, di acquistare qualche merenda o di cambiare un pannolino in bagno in maniera comoda e pratica. Tutte comodità a cui chi ha figli non vorrà mai rinunciare.

 

La prenotazione non è mai stata così facile

Abbiamo finalmente deciso di scegliere l’autobus come mezzo di spostamento per la nostra prossima vacanza. Come prenotare il biglietto per assicurarsi il miglior prezzo e risparmiare ancora di più?
Oggi sono tantissime le compagnie che mettono a disposizione posti low cost per raggiungere le più belle mete in Italia e in Europa. Tutte le città principali europee sono ampiamente collegate con corse che partono ad ogni ora e l’offerta di soluzioni a disposizione del cliente è ampissima.

Per orientarsi, per scegliere in tutta sicurezza e per trovare le migliori offerte per i viaggi in autobus visita www.comparabus.it. E’ un portale che permette di scegliere la soluzione di viaggio più economica in maniera semplice e veloce: basta inserire la destinazione, le date di andata e ritorno e il numero di passeggeri e immediatamente comparirà la lista delle compagnie che effettuano la tratta, in ordine di prezzo crescente. Cliccando sull’offerta che fa per noi si viene reindirizzati al sito della compagnia per completare la prenotazione.

Il sito Comparabus offre un modo semplice e veloce per confrontare orari e prezzi degli autobus e per essere sicuri di non avere sorprese.
Viaggiare in autobus: relax, praticità, comodità, divertimento e risparmio. Perché viaggiare è un diritto di tutti e farlo nelle migliori condizioni porterà il sorriso a tutta la famiglia.

 

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.