Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Settimana bianca: consigli
Con l’arrivo dei mesi più freddi, molti italiani già pensano alle vacanze sulla neve e alla località migliore per trascorrere la classica settimana bianca in famiglia o con gli amici. Del resto, tra le fortune di vivere in Italia c’è anche quella di avere a disposizione tantissime località invernale, dove divertirsi sulla neve in compagnia dei propri cari.
Si può spaziare dalle incantevoli Dolomiti alle stazioni sciistiche alpine, senza trascurare le località invernali che da nord a sud popolano le alture degli Appennini lungo tutto il Belpaese.
In questo articolo vogliamo darti 5 consigli utili e assolutamente pratici, per prenotare la settimana bianca nel migliore dei modi e senza inutili stress!
Ridurre al minimo lo stress da partenza
Prima di consigliarti le singole località o il periodo migliore per organizzare la tua settimana bianca, il primo suggerimento riguarda un aspetto fondamentale: quello di eliminare il cosiddetto “stress da partenza” che rischia di rovinare parte della vacanza.
Molte famiglie o gruppi di amici sono accomunati dal medesimo problema, cioè quello di portare con sé le valigie, spesso colme di capi di abbigliamento e ancor di più quando vogliono praticare sport da montagna e hanno bisogno delle proprie attrezzature sportive. E la cosa si complica ancor di più quando non si viaggia in auto ma si prende l’aereo o il treno.
Dunque, il primo consiglio per ridurre al minimo lo stress da partenza è sicuramente quello di spedire pacchi con tutto ciò che serve tramite prenotazione online. Sul web si possono facilmente trovare dei portali specializzati appunto nelle spedizioni online, cioè che si possono effettuare da casa e in pochi click. Questa soluzione, oltre a essere comoda è anche conveniente, poiché le tariffe sono ormai davvero economiche. Si tratta solo di trovare il servizio più semplice e veloce che fa al caso tuo.
Organizzare la settimana bianca in tempo
L’altro suggerimento “anti stress” è decisamente legato al buon senso: detto in maniera diretta, stop alla settimana bianca pensata e organizzata pochi giorni prima. In questi casi, infatti, si rischia concretamente di non trovare un albergo libero oppure di accontentarsi di località non desiderate.
Se invece pianifichi la settimana bianca con qualche settimana di anticipo, puoi cogliere al volo eventuali offerte e risparmiare anche alcune centinaia di euro, pur soggiornando in località blasonate e frequentate dai VIP! Inoltre hai il tempo di cercare e trovare Hotel che organizzano eventi in base a ricorrenze molto sentite, come il capodanno da festeggiare in montagna.
Prenota nei periodi più convenienti
Pensare alle vacanze invernali con largo anticipo ti consente di avere una maggiore possibilità di scelta, sia per quanto riguarda le località che il periodo.
Se gran parte delle persone innamorate della neve prenotano la settimana bianca nel cuore dell’inverno, non è detto che questa sia l’unica via da seguire.
La tendenza negli ultimi anni, al contrario, ci insegna che molti amanti dello sci preferiscono allungare di qualche settimana l’attesa e abbandonarsi alla propria passione sul finire dell’inverno. Si tratta di una scelta dettata in parte da ragioni economiche. Detto in altre parole, scegliere di andare a sciare a marzo, ovviamente nelle località in cui c’è ancora la presenza di neve, si traduce in un notevole risparmio di denaro.
Scegli le piste più adatte alle tue esigenze
Esistono infiniti modi di intendere e vivere la settimana bianca. C’è chi scia da quando è bambino e per tale motivo si diverte di più sulle piste nere, le più difficili in assoluto.
Al contrario ci sono i neofiti, coloro che hanno imparato da adulti e per i quali è più adatta una pista da principianti. Infine, ci sono le famiglie con bambini, per cui si sceglieranno i percorsi dedicati ai più piccoli.
Quale struttura ricettiva prenotare?
L’ultimo consiglio non è certo il meno importante, poiché riguarda la scelta della struttura ricettiva, la quale incide non poco sulla qualità della tua settimana bianca.
In particolare, quello che consigliamo di valutare con attenzione è la tipologia di struttura (appartamento o albergo?), oltre che la distanza dalle piste.
In conclusione, la settimana bianca è un’occasione unica di divertimento per tutta la famiglia, e sarebbe un peccato rovinarla a causa dello stress da partenza!