> Italia > Sicilia > Aeroporto Pantelleria: consigli utili per volare nel 2022
Aeroporto Pantelleria

Aeroporto Pantelleria: consigli utili per volare nel 2022

Last Updated on 10 mesi by Michele Valente

L’aereo è uno dei due unici modi per arrivare a Pantelleria, l’isola si trova nello stretto di Sicilia ed è in provincia di Trapani.

Aeroporto Pantelleria: informazioni

L’aeroporto di Pantelleria si trova nella parte centrale dell’isola, in località Margana nel comune di San Pantaleo ed è stato inaugurato il 15 giugno 1985.

L’aeroporto ha un’unica pista asfaltata di 1.800 metri che può ricevere anche aerei di grandi dimensioni.

L’aeroporto è gestito da Aeroporto dello Stretto S.p.A., una società controllata da un consorzio tra Trenitalia e il Comune di Pantelleria.

L’edificio dell’aeroporto è costituito da un unico terminal con un solo piano, anche se è diviso in due parti funzionalmente indipendenti: una per le partenze e una per gli arrivi.

aeroporto di pantelleria

 

Oltre ai voli operati dalle compagnie aeree nazionali, durante la stagione estiva l’aeroporto di Pantelleria accoglie molti voli diretti dalle più importanti città italiane, alcuni di questi sono anche voli low-cost.

La pista dove atterrano gli aerei tocca il livello del mare e si trova a soli 300 metri dalla costa; quindi durante il decollo o l’atterraggio non ci sono ostacoli che possano impedire la visibilità.

Questo è un fattore importante quando si devono eseguire manovre vicino all’acqua.

L’aeroporto di Pantelleria fornisce diversi servizi per i suoi passeggeri come:

  • Telefoni pubblici
  • Sala di preghiera (sala islamica)
  • Servizi di noleggio auto
  • Sale riunioni
  • Negozi
  • Business center

Tutte le aree dell’aeroporto sono dotate di connessione internet wireless gratuita.

 

Voli per Pantelleria

L’isola di Pantelleria può essere raggiunta in aereo e traghetto.

Ecco gli orari dei voli dall’Italia a Pantelleria e viceversa:

  • Da gennaio a maggio: ogni giorno ci sono voli da Trapani (aeroporto di Birgi) e da Palermo (aeroporto Falcone-Borsellino). Sempre in questo periodo c’è un volo ogni sabato da Brindisi (Aeroporto di Brindisi) e un volo a settimana dall’Aeroporto di Milano-Linate, che arriva a Pantelleria il lunedì pomeriggio.
  • A giugno: i voli da Palermo e Trapani si svolgono per tutta la settimana. Da Brindisi c’è solo un volo il sabato. Anche in questo caso, c’è un volo extra tra l’aeroporto di Milano-Linate e Pantelleria il lunedì.
  • La stagione estiva prosegue fino a settembre: in questo periodo è possibile apprezzare voli giornalieri sia dall’aeroporto di Palermo che da quello di Trapani.
  • Da ottobre a dicembre, non ci saranno più voli che atterrano a Pantelleria ma è ancora possibile volare sull’isola grazie ai charter.

Aeroporto Pantelleria: noleggiare un auto

Noleggiare un’auto all’aeroporto di Pantelleria è facile ed è sicuramente il modo migliore e più veloce per muoversi per visitare le bellezze dell’isola. Di solito è possibile ritirare un’auto in pochi minuti dopo l’atterraggio ed anche la ricerca online di una buona offerta è molto facile.

Gli uffici di noleggio auto si trovano al terminal, di fronte ai banchi del check-in. Le seguenti compagnie operano dall’aeroporto di Pantelleria:

  • Avis
  • Europcar
  • Hertz
  • Maggiore
  • National Car Rental

I taxi sono disponibili sull’isola e all’aeroporto, ma è consigliabile prenotarli in anticipo perché a volte possono essere difficili da trovare. Molti hotel offrono anche servizi di prelievo per i loro ospiti.

 

Raggiungere l’aeroporto di Pantelleria con i mezzi pubblici

L’aeroporto di Pantelleria è collegato all’isola con una navetta aeroportuale che opera durante la stagione estiva (da maggio a ottobre) ogni 30 minuti; ci sono 6 partenze al giorno.

Aeroporto Pantelleria voli

 

Il viaggio dura circa 20 minuti e si può raggiungere l’isola attraverso due diversi porti: Porto Vecchio o Marina Grande.

L’autobus invece si ferma nei principali paesi dell’isola e al porto, per cui si consiglia di chiedere informazioni presso l’ufficio informazioni turistiche sugli orari.

La corsa dura circa 80 minuti. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo.

Gli orari sono disponibili sul sito ufficiale della società incaricata del trasporto pubblico a Pantelleria.

Linea Pantelleria – Aeroporto

  • Pantelleria – Aeroporto: 8.40 – 16.55
  • Aeroporto – Pantelleria: 9.00 – 17.45

Linea Pantelleria – Aeroporto -Buccuram – Sibà

  • Pantelleria – Sibà: 6.40 – 08.25* – 12.40 – 14.00 – 18.00
  • Sibà – Pantelleria: 7.10 – 09.05* – 13.20 – 14.40 – 18.40

* si effettua solo il martedì e il venerdì

 

Aeroporto di Pantelleria contatti

GAP Sede Operativa Presso Aeroporto Civile Pantelleria.
+39 0923 911398 – fax. +39 0923 913295
GAP Sede Legale Via Venezia n. 32 | 91017 | Pantelleria.
+39 0923 911817 – fax. +39 0923 911410
info@aeroportodipantelleria.it – 
www.aeroportodipantelleria.it

Enac Ufficio di Pantelleria
Aeroporto di Pantelleria | c.da Margana | 91017 Pantelleria (TP)
+39 0923.911172
aero.pantelleria@enac.gov.it