Last Updated on 2 anni by Michele Valente
E’ tutto pronto, hai fatto la prenotazione, ottenuto le ferie e tracciato l’itinerario per il tuo primo viaggio in camper.
Per le famiglie con bambini si sa, partire e lasciare i comfort di casa non è semplice, per questo l’organizzazione del camper è fondamentale.
Di cosa non potrai fare a meno? Quali sono gli oggetti o gli utensili da non dimenticare? Qui troverai le risposte alle tue domande per non lasciare nulla al caso.
Una regola sempre valida, è quella di tenere in considerazione il rapporto durata del viaggio con l’occorrente da trasportare, ad esempio: per i lunghi viaggi occorre valutare le differenze climatiche e di alimentazione, e dunque vestiti e provviste da trasportare.
I fondamentali
Ricordati sempre di portare il necessario per campeggiare e per le piccole riparazioni. Ruota di scorta, crick, triangolo, cavo elettrico, gomma per acqua in plastica alimentare, cunei, cassetta degli attrezzi e almeno 2 bombole del gas sono i fondamentali, senza questi utensili non puoi partire.
Se decidi di noleggiare per la tua prima vacanza in camper da Meteor Viaggi ti informo che questa dotazione tecnica è inclusa nel prezzo, insieme al climatizzatore in cellula a 220V e ai liquidi chimici per wc.
I consumabili
Carta igienica, liquido chimico per il wc, acqua, gasolio ed elettricità sono i principali beni di consumo per una vacanza in camper.
Per i primi due è necessario procedere all’acquisto prima di partire, per gli altri è necessario programmare tappe e aree di sosta prima della partenza, per evitare spiacevoli sorprese.
Cosa ti serve in cucina?
L’occorrente per la cucina, non tutto è indispensabile. Valuta con calma quello che potrebbe servirti. Un servizio completo di piatti e pentole non è necessario, nella maggior parte dei casi sono sufficienti una padella antiaderente ed una pentola.
Ti consigliamo i piatti e bicchieri di plastica, meglio se in carta biodegradabile, per due ragioni: meno volume da occupare, specialmente se si è in 4 o 5 e acqua da sprecare per il lavaggio delle stoviglie.
Come organizzare i pasti e l’alimentazione in generale?
Pasti semplici, veloci, evitare preparazioni complicate e preferibilmente dedicarsi a scoprire le specialità gastronomiche dei luoghi che visiterai.
Tieni in considerazione l’occorrente per le emergenze e le lunghe tratte. Se ad esempio desideri viaggiare in paesi con una cucina molto lontana dalla nostra, come la Norvegia, è utile ed anche economico, dati i prezzi molto elevati, organizzare e pianificare i pasti e le preparazioni.
Vestiario e corredo dei letti.
Come puoi già immaginare è fondamentale scegliere con cura i vestiti e gli indumenti da portare a bordo.
A seconda delle temperature e del clima, organizza il vestiario di conseguenza, cerca di informarti sul meteo dei Paesi del tuo percorso. Non sottovalutare gli imprevisti.
Un temporale o una nevicata improvvisa non devono essere un problema. Tieni a mente anche lo spazio a disposizione sul tuo camper, puoi utilizzare delle borse per riporre gli indumenti sporchi nel garage. Dividere facilmente i vestiti dei bambini, i tuoi e quelli del resto dell’equipaggio è un buon metodo di ottimizzazione degli spazi.
Per i letti, ti consigliamo i classici sacco letto che puoi trovare nei negozi per materiale da campeggio oppure un vero e proprio sacco a pelo.
Dotazioni Extra
Personalizza l’occorrente a seconda delle tue esigenze di viaggio e di famiglia.
Se hai intenzione di frequentare i campeggi, tavolo e sedie pieghevoli possono fare al caso tuo. Se noleggi un camper con garage avrai un grande spazio dove alloggiare le biciclette o anche il motorino, per rendere i piccoli spostamenti più agili e veloci.
Ti piace mangiare all’aria aperta? Valuta di portare barbecue a gas e utensili per grigliare e fare picnic.
Gli indimenticabili
Documenti, medicine, biglietti, occhiali da sole, macchina fotografica, smartphone, cassetta del pronto soccorso sono solo alcuni degli oggetti che non devi lasciare a casa.
In sintesi: cosa portare nel camper?
–Necessario per la cucina, per l’igiene personale, il vestiario, i consumabili e i fondamentali.
-Pensa a quello che ti piacerebbe fare, lascia a casa il superfluo.
-Viaggi on the road? Biciclette o scooter sono fondamentali.
Camper significa avventura, curiosità e voglia di scoprire, questo non vuol dire lasciare l’organizzazione al caso. Una puntuale gestione del fabbisogno del veicolo ti permetterà di pensare meno durante la vacanza e di avere la sicurezza di essere pronto a tutte le evenienze.
Se è la prima volta che viaggi in camper chiedi consiglio ai più esperti, qui puoi trovare una piccola guida.