> Italia > Cosa vedere a Cesenatico: attrazioni da visitare
Cosa vedere a Cesenatico

Cosa vedere a Cesenatico: attrazioni da visitare

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Cesenatico e la Riviera Romagnola 

Nel cuore della Riviera Romagnola sorge Cesenatico, un antico borgo di marinai e pescatori, oggi località balneare amata da turisti italiani e stranieri per la bellezza del suo mare e della sua splendida e antica città.

Se sei alla ricerca di un posto in cui trascorrere una vacanza con tutta la famiglia all’insegna del relax, della buona cucina e del divertimento, in un luogo ricco di cultura e tradizioni, sappi che Cesenatico è la scelta ideale! Scopri cosa vedere e cosa fare a Cesenatico, pianifica il tuo viaggio e non dimenticarti di prenotare un family hotel a Cesenatico dove dormire!

 

Porto Canale Leonardesco

Un must see di Cesenatico è il celebre Porto Canale che prende il nome dal grande Leonardo da Vinci che lo progettò nel lontano 1502.

Lungo le sue sponde si possono ammirare i pittoreschi edifici che sorgono sul porto tra i quali troverai negozi di souvenir, gelaterie, pub e punti di informazione per i turisti.

È impossibile visitare Cesenatico senza godersi almeno una volta questa passeggiata sul mare, dalla quale si possono scorgere le tradizionali imbarcazioni a vela, ormeggiate nel porto. Sulle rive del Porto Canale, troverai una vasta scelta di ristoranti e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina romagnola, a base di pesce freschissimo.

 

Piazza delle Conserve

Tra le principali attrazioni di Cesenatico ci sono le famose conserve, le antiche ghiacciaie cittadine che venivano usate per la conservazione dei prodotti alimentari e che, oggi, attraggono i turisti, ricordando la semplicità della vita di una volta.

Questa piazzetta, situata nella parte vecchia della città, oltre ad ospitare questi monumenti storici, affascina i passanti con le sue caratteristiche casette colorate, che la rendono un luogo allegro e fiabesco.

Di giorno Piazza delle Conserve è la sede del mercato ortofrutticolo cittadino, mentre alla sera si anima con musica e spettacoli all’aperto, ideali per tutta la famiglia.

 

Museo della Marineria

Se ancora ti stai chiedendo cosa visitare a Cesenatico, sappi che non mancano i musei! Il più celebre è il Museo della Marineria, l’unico presente nel paese e tra i pochi esistenti al mondo.

Diviso in una Sezione a Terra e una Sezione Galleggiante situata direttamente in acqua, qui potrai ammirare un’esposizione unica di imbarcazioni tradizionali dell’Adriatico, tra cui le pittoresche barche a vela, che testimoniano l’identità marinara di questo antico borgo.

 

Competizioni ciclistiche

I più sportivi e, soprattutto, gli amanti della bicicletta, devono sapere che Cesenatico è la capitale italiana del cicloturismo.

Nella città, ogni anno, si svolgono competizioni ciclistiche come la famosa Nove Colli che attirano turisti da tutto il mondo e non mancano strutture e servizi dedicati agli amanti di questo sport.

Nella Cesenatico da visitare non può mancare una tappa allo Spazio Pantani, il museo intitolato al celebre ciclista romagnolo. In aggiunta, il lungomare è costeggiato da una lunga pista ciclopedonale, ideale per spostarsi per la città in modo comodo ed ecologico.

 

Spiagge

Una caratteristica della zona balneare di Cesenatico è l’abbondanza di verde che circonda le sue spiagge, regalando un po’ di frescura ai turisti che prendono il sole nelle calde estati.

I Giardini al Mare, sono una striscia pedonale di verde lungo la quale passeggiare in tranquillità, a ridosso del lungomare di Levante. Gli stabilimenti balneari sono attrezzati con gazebo e aree giochi per i bambini ma non mancano le spiagge libere.

Nella zona di Valverde, a sud della città, si trova la Spiaggia delle Tamerici, una spiaggia a basso impatto ambientale, caratterizzata dalla presenza di alberi e siepi, ideale per gli amanti del turismo sostenibile.

 

Eventi da non perdere

Che tu scelga di visitarla in alta o bassa stagione, devi sapere che a Cesenatico non ci si annoia mai! Il calendario degli eventi copre tutto l’anno ma, in particolare, ti segnalo le sagre e gli eventi dedicati al pesce azzurro in primavera e autunno, in cui potrai gustare la gastronomia tipica di questa zona.

Un altro imperdibile evento sono i Concerti all’Alba, un’esperienza magica e indimenticabile che ha luogo nei mesi di luglio e agosto e che consiste in un suggestivo risveglio musicale alle prime luci dell’alba, sulla spiaggia di Ponente.

Se, invece, scegli di recarti a Cesenatico nel periodo natalizio, ricorda di ammirare il tradizionale presepio marinaro allestito sulle barche storiche ormeggiate nel Porto Canale, uno spettacolo originale ed emozionante.

 

Cesenatico e dintorni da visitare

Anche nei dintorni di Cesenatico, la Riviera Romagnola offre una vasta scelta di luoghi da visitare. La Casa delle Farfalle, a Milano Marittima, è una serra in cui le farfalle più belle e colorate del mondo volano libere, incantando i visitatori.

Per gli amanti della natura, il Parco Naturale di Cervia ospita al suo interno un parco avventura che darà una scossa di adrenalina a tutta la famiglia.

Per i più piccoli, invece, una tappa obbligatoria è il parco divertimenti di Mirabilandia, tra i più grandi d’Italia. Infine, ricordati di fermarti nelle bellissime città di Cesena e di Ravenna, entrambe patrimonio Unesco, e a Rimini, con il suo mare e la sua vibrante vita notturna.