> Travel news > Il nuovo jet Airbus A321XLR decolla per la prima volta
Airbus A321XLR travel news

Il nuovo jet Airbus A321XLR decolla per la prima volta

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Airbus A321XLR la nuova frontiera del volo a lungo raggio

Airbus ha completato il primo volo del suo A321XLR, un nuovo modello di aereo a corridoio singolo. L’A321XLR, decollato martedì alle 11:05 CEST dall’aeroporto di Amburgo-Finkenwerder per un volo di prova, aiuterà le compagnie aeree a incrementare il servizio verso destinazioni a lungo raggio che non sono sufficientemente grandi per aerei più grandi.

L’equipaggio è composto dai piloti collaudatori sperimentali Thierry Diez e Gabriel Diaz de Villegas Giron, nonché dagli ingegneri collaudatori Frank Hohmeister, Philippe Pupin e Mehdi Zeddoun.

Tutti e cinque i membri dell’equipaggio hanno una vasta esperienza nella sperimentazione di nuovi velivoli. Per esempio, Hohmeister è stato uno dei due piloti che hanno supervisionato i primi test di volo del superjumbo jetliner Airbus A380; Pupin è stato ingegnere in tutti i voli dell’Airbus A380 durante lo sviluppo; e Zeddoun ha guidato i test di volo di molti altri nuovi jet commerciali, tra cui i jet CSeries di Bombardier che ora trasportano passeggeri in Nord America e in Europa.

L’A321XLR, narrow body ad alta capacità, offrirà un’autonomia senza precedenti per un aereo a corridoio singolo, fino a 8700 km, con un consumo di carburante per posto a sedere inferiore del 30% rispetto alla generazione precedente, oltre a ridurre le emissioni di NOx e il rumore. Può trasportare fino a 244 passeggeri e viaggiare a una velocità massima di 515 miglia orarie.

Airbus ha già ricevuto più di 500 ordini da oltre 20 clienti in tutto il mondo per l’A321XLR da quando è stato lanciato nel giugno 2019 al Paris Air Show. Il modello gemello A321LR è già in servizio presso diverse compagnie aeree su rotte come New York-Atene o Boston-Tel Aviv ed è offerto da compagnie aeree come JetBlue Airways Corp., Air Transat Group Inc., TAP Portugal Airlines SA e la compagnia di bandiera tedesca Deutsche Lufthansa AG.