Avatar di Michele Valente
> Isole del golfo di Napoli: bellezza senza tempo, vacanze indimenticabili

Isole del golfo di Napoli: bellezza senza tempo, vacanze indimenticabili

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

Vacanza nelle isole del golfo di Napoli

Se non avete ancora preso una decisione sulla vostra destinazione per le vacanze di questa estate, abbiamo da consigliare un luogo perfetto per voi. Le isole del golfo di Napoli sono la scelta ideale per chi desidera trascorrere delle giornate immerso nella natura e vicino a una costa unica per la sua bellezza.
Visitare le bellezze che il golfo napoletano ha da offrire, significa assicurarsi una vacanza indimenticabile.

Data la ricchezza della sua storia e le bellezze che ha da offrire, come le isole di Capri e Vivara, il golfo di Napoli rappresenta la giusta scelta per questa estate. Essendo molte le isole da visitare, la vacanza si può anche dividere in varie destinazioni per poter riuscire a girarle tutte.

 

Le migliori destinazioni nelle isole napoletane

 

Capri

L’isola di Capri è una delle isole più interessanti di Napoli e una delle più conosciute in tutto il mondo, trattandosi anche, da decenni, di una meta preferita da molte celebrità.

I faraglioni sono il punto più affascinante e noto da raggiungere in barca, permettendo di ammirare uno dei paesaggi più suggestivi di tutto il mondo. Si tratta dei famosi tre picchi di roccia che si propongono maestosi a pochi metri dalla meravigliosa costa di Capri: faraglione di Fuori, Stella e Scopolo sono i nomi dati a queste meraviglie della natura.

Hanno un’altezza media di 100 metri e su quello di mezzo si apre un arco che lo rende ancora pi˘ affascinante di quanto già lo sia. Qui trova il suo habitat la rara (e unica specie in tutto il mondo) Lucertola Azzurra dei Faraglioni (Podarcis sicula coerulea). E per chi vuole immergersi in un mare limpido e pulito, la celeberrima Grotta Azzurra di Anacapri è un posto imperdibile.

 

Procida

Procida è l’isola più piccola di questo arcipelago. Divenuta famosa grazie alla sua bellezza, è anche stata scelta da molti registi come set per i loro capolavori cinematografici.
» un’isola di origine vulcanica ed è collegata con un ponte all’isola di Vivaria. Qui si possono ammirare chiese e vicoli caratteristici, ma non manca anche il classico relax in spiaggia.

Anche la sua storia è affascinante: potrete scoprire gli edifici del centro storico risalenti ad epoche passate, come l’Abbazia di San Michele Arcangelo, che sorge a picco sul mare e costituisce una testimonianza reale della centralità religiosa e culturale di quest’isola.

Spiagge da non trascurare per nessun motivo sono quelle di Pozzo Vecchio e Chiaiolella. La prima è stata scelta come località di vari film, tra i quali Il Postino, e la seconda è la spiaggia più frequentata dai turisti.

Non molto distante da quest’isola, troviamo la meravigliosa Ischia, che è anche la più grande della Campania. Una destinazione molto ricercata, nella quale approdano più di 6 milioni di visitatori all’anno. La città di Ischia è la più grande dei sei comuni che la compongono ed è divisa in due parti, Ischia Ponte e Ischia Porto, dove si trova il piccolo borgo di pescatori. A Ischia Ponte si può visitare il castello Aragonese, il monumento più visitato dell’isola. Per di più quest’isola è ricca di sorgenti salubri e centri termali.

Un altro luogo da non perdere è il Museo Archeologico di Pithecusae che è anche uno dei più importanti di tutta la Campania: è aperto durante tutto l’anno e custodisce la Coppa di Nestore, un vaso antichissimo con un’incisione laterale che simboleggia una delle testimonianze più antiche di scrittura alfabetica greca.

 

Come raggiungere l’arcipelago campano

 

Come arrivare ad Ischia

Per arrivare a Ischia ci sono diversi modi. Se volete raggiungere Ischia in macchina, è utile sapere che da Pasqua e per tutta l’estate è vietato lo sbarco delle auto per i non residenti. Questa ordinanza è emessa ogni anno dal Ministero dei Trasporti e viene pubblicata sui siti istituzionali.
In alcuni comuni costieri ci sono delle limitazioni al traffico che vigono durante il periodo estivo sull’isola. Alcune limitazioni riguardano anche la circolazione di biciclette e pattini in aree pedonali.

Se si sceglie di soggiornare in strutture alberghiere, esse mettono a disposizione delle auto da affittare munite di pass che permettono la circolazione in tutta l’isola.
La segnaletica stradale è abbastanza chiara e, a parte le restrizioni, muoversi non risulta essere complicato. Bisogna fare attenzione, però, alle poche aree designate per la sosta libera, ma ci sono molte segnaletiche blu a pagamento.

» possibile anche prenotare un viaggio in traghetto dal Molo Beverello con traghetti-napoli.net. Se arrivate a Napoli con l’aereo, potrete raggiungere il molo grazie alle navette che collegano direttamente l’aeroporto con il Molo Beverello, oppure servendovi di un taxi (perÚ ricordate di richiedere che vi venga applicata la tariffa predeterminata di 16€ se prendete la navetta e di 19€ se scegliete il taxi).

 

Come arrivare a Capri

A Capri si arriva via mare: traghetti e aliscafi partono di continuo da Napoli. Anche lì non è possibile portare la propria macchina per via di restrizioni, ma l’uso dell’automobile a Capri non è indispensabile, trattandosi di un’isola che vanta un ottimo servizio di trasporto pubblico.

 

Come arrivare a Procida

Per raggiungere l’isola di Procida da Napoli potete servirvi, anche in questo caso, di traghetti e aliscafi, che potete trovare dal Molo Beverello e da Calata Porta di Massa. La tempistica per raggiungere questa meravigliosa isola è di circa 40 minuti e, una volta arrivati, capirete che ne è valsa la pena, perchè vivrete un sogno ad occhi aperti per tutta la durata delle vostre vacanze.

Scegliere il suggestivo golfo di Napoli per le vostre vacanze consentirà di godere di panorami mozzafiato e di un mare cristallino e unico in tutto il Mediterraneo. Il consiglio è quello di visitare tutte le isole dell’arcipelago e conoscere la loro storia e le tradizioni.
Porterete a casa un’esperienza che vi cambierà la vita e vorrete ritornarci il prima possibile.