> Idee per viaggiare > Posti da visitare in Europa con un neonato
Posti da visitare in Europa con un neonato

Posti da visitare in Europa con un neonato

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Sono davvero molte le persone che amano viaggiare, considerato un momento di assoluto relax, ideale per farsi viziare in un qualche albergo ed esplorare le meraviglie di un Paese.

Ma è pur vero che capita di rinunciare a questa idea del momento in cui subentra la presenza di un figlio; organizzarsi con un neonato non è semplice già a casa propria, figuriamoci in viaggio!

Eppure, esistono posti da visitare in Europa con un neonato, dove potersi rilassare e far godere la gita anche al proprio bambino, vediamo quali sono in questo post realizzato in collaborazione con laprimainfanzia.it.

Viaggiare in Europa con un neonato

Gestire un bambino così piccolo non è mai semplice, ma quando si tratta di passare del tempo lontano da casa è sufficiente un po’ di pazienza e organizzazione per rendere l’esperienza indimenticabile.

Viaggiare in Europa il più delle volte comporta raggiungere la meta in aereo: i treni e le auto le sconsigliamo, in quanto il percorso troppo lungo potrebbe diventare fonte di forte stress per il neonato.

In questo modo, la traversata sarà certamente più breve, potendo godere anche di maggiori comfort.

Per quanto riguarda la destinazione, ce ne sono diverse fra cui scegliere, che ben si adattano alla presenza di un infante, senza che la vacanza risulti troppo stressante per i genitori. 

Ecco alcuni esempi.

Croazia

Partiamo con un Paese europeo molto vicino, raggiungibile in pochissimo tempo e per questo perfetto per evitare che un lungo viaggio influisca negativamente sull’umore del tuo bambino.

In particolare, la regione dell’Istria è in grado di accontentare tutti, prima di tutto per le sue bellissime spiagge sicure che si affacciano su distese cristalline.

Le città che fanno parte di questa regione sono un tripudio di culture diverse e pullulano di negozi di souvenir, piccoli parchi giochi e spettacoli dal vivo di artisti da strada.

Per chi ama immergersi nella natura, il Parco di Kamenjak rappresenta una meta imperdibile, con lunghi sentieri sterrati in mezzo a numerose specie vegetali protette e la presenza di vere impronte di dinosauro!

Valencia

Sicuramente un altro dei diversi posti da visitare in Europa con un neonato, grazie alle sue attività kid-friendly, soprattutto per coloro che amano gli animali. Difatti, proprio a Valencia è presente il famoso Bioparc, dove è stata ricreata la flora e fauna di ben quattro regioni africane: la foresta equatoriale, il Madagascar, le grandi zone umide e la savana. Il tuo bambino potrà, quindi, vedere tanti animali nel loro habitat naturale senza dover stare dietro ad una spessa lastra di vetro, perché le barriere che li separano sono del tutto naturali.

Sempre a Valencia si trova l’Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa, dove è possibile trovare numerose specie marine e lacustri, oltre ad un cinema 4D per un’esperienza multisensoriale davvero unica!

Budapest

Un’altra capitale europea da visitare meravigliosa capace di stupire sia adulti che piccini. Il fatto che sia anche una delle più economiche la rende alla portata di tutti, regalando al contempo un viaggio indimenticabile.

Se stai pensando di recarti a Budapest con un neonato, non puoi evitare di concederti una gita panoramica di 11km con il treno, il cui personale è costituito da ragazzini in costume con età compresa fra i 10 e 14 anni, esclusi i macchinisti e i manutentori che chiaramente sono adulti. Una pausa rilassante per godersi le colline di Buda.

Fra le altre attrazioni, è particolare anche lo zoo con il caratteristico ingresso in stile Arti Nouveau. Al suo interno, oltre a più di cinque mila specie animali, c’è la possibilità di passeggiare in estate nel giardino delle farfalle, mentre queste svolazzeranno allegre intorno al tuo bambino.

Berlino

Terminiamo la lista dei posti da visitare in Europa con un neonato, parlando di Berlino, una città conosciuta ai più per i numerosi musei da visitare, come il Computerspielemuseum dedicato ai videogiochi; al termine di una giornata trascorsa a girare fra quelli che più interessano, ci si potrà concedere una pausa in uno dei punti di ristoro dedicati proprio ai più piccoli, come il Kindercafé Milchbart. Qui i bambini, oltre a sorseggiare gustose bevande adatte alla loro età, potranno divertirsi in piscine con palline, bambole, giocattoli e scivoli in miniatura.

Da non perdere il parco Volkspark, dove è presente la particolare fontana delle fiabe: qui si possono vedere le sculture di alcuni protagonisti dei classici Disney.