Spesa online
Fare la spesa online presenta numerosi vantaggi sotto molteplici punti di vista: in primis la possibilità di scegliere una gran quantità di prodotti senza dover uscire di casa, in secondo luogo, l’opportunità di trovare sul web un’ampia proposta di alimenti di qualità, un vantaggio particolarmente apprezzato soprattutto nel caso di alimenti freschi come frutta e verdura.
Naturalmente, per acquistare frutta e verdura online è consigliabile rivolgersi ad e-commerce specializzati come, ad esempio, Panierebio.com, leader nella vendita di alimenti bio coltivati dall’azienda agricola Natura Iblea, vera e propria eccellenza sul territorio italiano.
Spesa a casa: perché prediligere frutta e verdura bio
Le coltivazioni biologiche sono quindi sinonimo di alta qualità per quanto concerne sia la frutta che la verdura.
A livello nutrizionale, si può avere la certezza di alimenti sani che non siano stati trattati con diserbanti o altri prodotti chimici potenzialmente dannosi, ma anche ricchi di vitamine e nutrienti, in quanto mantengono ancor più inalterate le proprietà organolettiche di base.
A livello di ecosostenibilità, poi, non vi è dubbio che consumare frutta e verdura biologiche faccia bene all’uomo quanto alla natura: le tecniche utilizzate vanno dalla concimazione naturale (non solo il letame animale, ma anche il compost, che è un insieme di componenti organiche naturali) alla rotazione delle colture per avere una biodisponibilità del terreno sempre ai massimi livelli.
Per evitare che le piantagioni vengano prese di mira da parassiti o altri insetti dannosi per il raccolto si favorisce il proliferare di antagonisti, mentre con la pacciamatura si protegge la terra da sbalzi di temperatura solo con l’utilizzo di fieno ed erba, impedendo anche alle erbacce di soffocare le coltivazioni.
Cosa ordinare nella spesa on line
Ordinare online è molto semplice, specie se l’e-commerce si avvale di un’interfaccia user friendly di facile navigazione: scegliendo una delle due macro-categorie è possibile avere un quadro completo dei prodotti disponibili con tanto di foto e prezzo al chilo (o per un tot di grammi).
Molti negozi online che vendono biologico, poi, offrono spesso anche alimenti meno diffusi o che non si trovano tanto facilmente nei negozi fisici: come, ad esempio, l’aloe biologica, che è un prodotto straordinario anche fresco per estrarre direttamente il gel dalle foglie.
Le proprietà dell’aloe sono molteplici e ormai note: è un antinfiammatorio, antiossidante e ha anche un buon valore nutrizionale se inserita in una dieta vegana.
Sempre nell’ambito delle verdure benefiche non può mancare lo zenzero, una radice che non solo ha un sapore peculiare che può completare un piatto, ma è protagonista di tisane digestive o rinfrescanti; oppure il topinambur, perfetto per insalate o anche consumato da solo e con la peculiarità di un indice glicemico molto basso.
Alle verdure tradizionali quali zucchine, peperoni, melanzane, cavoli e lattuga, con cui preparare ottimi centrifugati, si affiancano ovviamente anche i frutti rigorosamente di stagione: in inverno sono molto ricercate le arance, da quelle “bionde” alle succulente rosse, mentre non mancano mai le mele di qualità più diffuse (golden, Fuji, annurche, solo per citarne alcune), ricche di vitamine, le banane, fonte indispensabile di potassio, l’avocado, dal sapore peculiare e ricco di Omega 3 o anche l’esotico mango, ormai coltivato da tempo anche alle nostre latitudini.
Facendo la spesa sul web, c’è anche la possibilità di trovare frutta secca (noci, nocciole, mandorle) anche mista da gustare a fine pasto o inserire in piatti di carne e insalate oppure frutta candita, una golosità per rifinire dolci o, ancora una volta, da consumare da sola.
In ogni caso, prima dell’acquisto, oltre alle certificazioni di eventuale coltivazione biologica può anche risultare utile visionare le recensioni dei clienti dell’e-commerce, così da assicurarsi prodotti davvero eccellenti sulla propria tavola.