> Una vacanza detox digitale: 5 luoghi lontano da internet

Una vacanza detox digitale: 5 luoghi lontano da internet

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Smartphone, smartwatch, tablet, smart tv chi più ne ha, più ne metta, sono diventati parte integrante vita e delle giornate di tutti. In ogni momento, in ogni attività che compiamo sono costantemente presenti. Non si tratta più di semplici dispositivi con i quali mettersi in contatto con le altre persone o attraverso i quali intrattenersi, ma sono sempre più spesso legati ad attività stressanti come il lavoro, gli impegni quotidiani, le scadenze, i pagamenti, le incombenze.

 

Vacanze rilassanti lontano da internet

Se la vacanza è un periodo dell’anno in cui ci si propone di rilassarsi, di godere delle cose belle, di ricongiungersi con se stessi, con le persone care e con la natura, è bene prendere in considerazione l’ipotesi di trascorrerla senza dispositivi elettronici e connessione internet. Essere costantemente connessi genera stress e aumenta le preoccupazioni.

Anche durante le vacanze, restando a pochi centimetri dallo smartphone sembrerà di non essersi staccati affatto dal lavoro e dagli impegni. Come se non bastasse, lo smartphone, seppur permetta di essere in contatto con persone geograficamente lontanissime, molto spesso distoglie l’attenzione su quelle che ci sono più vicine: famiglia ed amici più cari.

Decidere di trascorrere le vacanze in un posto privo di connessione internet consente di rilassarsi e riconnettersi con ciò con cui valga davvero la pena connettersi: famiglia, amici più cari e bellezze naturali. Ci sono molti luoghi stupendi nel mondo in cui non è possibile connettersi alla rete e così vivere le vacanze senza le moderne fonti di stress, godendo pienamente della natura e delle persone.

 

Isole Samoa Americane: un paradiso internet down

 

Isole Samoa americane

 

L’arcipelago, immerso nell’Oceano Pacifico, dipendente politicamente dagli Stati Uniti d’America offre al visitatore panorami mozzafiato. Vista la notevole distanza dal territorio europeo, si tratta di una meta davvero esclusiva che consente al visitatore di immergersi nei paesaggi marini più belli al mondo, ancora, assolutamente incontaminati. La spiaggia di Ofu Beach è una delle più belle spiagge al mondo.

Nel Parco Naturale delle Samoa Americane si possono ammirare luoghi incantevoli ed inediti. La connessione internet nell’arcipelago è generalmente costosissima, quindi pressoché inaccessibile. Inoltre sono pochissimi i gestori di hotel che mettono a disposizione degli ospiti una connessione Wi-Fi: si trovano praticamente solo nell’isola di Savai’i, la più popolosa. Questo aspetto permette di immergersi completamente, senza distrazioni, in un ambiente da sogno.

 

Deserto del Sahara: tranquillità e solitudine

 

deserto del sahara

 

Molto spesso quando si parla di deserto, in particolare modo del deserto di sabbia più grande del mondo, il Sahara, si immagina un luogo disseminato da immense dune dove si possa trovare tranquillità e ampi spazi di meditazione. L’utilizzo dello smartphone potrebbe non permettere di vivere questa esperienza, poiché rende il suo utilizzatore sempre connesso con persone ed impegni, generando stress.

L’esperienze del viaggio nel deserto deve essere goduta appieno, per assaporare tutte le sensazione che dona al viaggiatore, sensazioni diametralmente opposte rispetto a quelle che caratterizzano la vita in città. I luoghi più profondi del deserto del Sahara consentono tutto ciò. Le connessioni internet sono disponibili solo sul versante marocchino: sarà sufficiente immergersi tra le dune per perdere la connessione e godersi il deserto.

 

In Europa: la Foresta Nera.

 

Foresta nera in Germania

 

Sembrerà impossibile, ma i luoghi privi di connessione alla rete internet si trovano anche in Europa, anche nella modernissima ed iperconnessa Germania! In moltissimi tratti della Foresta Nera, specialmente a sud di essa, si trovano zone stupende ed incontaminate dove sarà impossibile ricorrere all’uso dello smartphone! Non tenendo lo sguardo sul piccolo schermo, si potranno osservare tutte le bellezze naturali della Foresta più bella d’Europa.

Gli alberi sempre verdi offrono un meraviglioso refrigerio anche nelle giornate estive. Passeggiando, il visitatore di trova inglobato in un paesaggio da fiaba: infatti proprio in questi luoghi sono state ambientate molte delle opere dei fratelli Grimm! Disseminati nella Foresta si trovano bellissimi paesini, caratteristici e pittoreschi, che restituiscono un’immagine molto gentile e delicata del territorio tedesco. Questi luoghi sono ancora molto legati alle tradizioni ed ai prodotti tipici dell’artigianato locale, come i graziosissimi orologi a cucù.

 

Yakutat in Alaska: bellezza senza filtri.

 

Yakutat Alaska

 

L’Alaska è senza dubbio uno dei luoghi in cui è concesso al visitatore di godere pienamente dell’esperienza di vivere a contatto con la natura. Molte zone dell’Alaska sono impervie, disabitate, non intaccate dall’urbanizzazione. In località come Yakutat, situata nel Golfo dell’Alaska, non è possibile connettersi ad internet, bisognerà quindi spalancare occhi ed orecchie su tutto l’ambiente circostante.

Meravigliosi rilievi montuosi, coperti da ghiacciai millenari, si apriranno davanti agli occhi del viaggiatore. Piccoli villaggi, con abitazioni caratteristiche potranno essere scoperti. Ci si potrà informare, parlando con gli abitanti del luogo e non facendo ricerche in rete, sui metodi utilizzati per combattere il freddo. La natura la farà da padrona, offrirà paesaggi mai visti, ne immaginati. Questi luoghi sono imperdibili per chi voglia ricongiungersi con la natura e le sue bellezze per apprezzare sempre di più la casa comune dell’umanità: il mondo.

 

Repubblica Centrale Africana: safari in connessione con la natura.

 

Safari in Africa

 

Per visitare il cuore del continente nero bisognerà recarsi nelle sue viscere. Per conoscere l’essenza di un continente così ricco di fascino è necessario scegliere di visitare dei luoghi incontaminati, senza distrazioni. La Repubblica Centrale Africana offre questa possibilità. Nei luoghi della savana, quelli abitati dagli animali, in cui si possono vivere bellissime esperienze di safari, gli smartphone non hanno la possibilità di connettersi ad internet.

L’attenzione del visitatore sarà costantemente richiamata da tutto ciò che si aprirà davanti ai suoi occhi. Distese brulle dai colori imperdibili, alberi disseminati di tanto in tanto ed animali, quelli che ogni bambino sogna di vedere, prima o poi, dal vivo. Gli animali qui viviamo in libertà, nel loro habitat naturale. Si possono osservare elefanti, gazzelle, leoni.

Ovviamente si consiglia di visitare tali luoghi con la presenza di una guida esperta che possa consigliare i visitatori su come godere appieno dell’esperienza nel massimo rispetto degli abitanti del luogo e della natura.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *