Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Trascorrere un weekend con bambini nel Lazio è come visitare il paese dei balocchi. Sono tantissime le attrazioni che faranno felici i bimbi di tutte le età e che possono approfittare delle opportunità di divertimento che si presentano sia d’inverno che d’estate. Scopriamo insieme le più interessanti e alle quali i piccoli non potranno resistere.
Leggi anche: Viaggiare con i bimbi in Italia: i migliori weekend
I parchi divertimento per i bambini nel Lazio

Nelle diverse città laziali esistono diversi parchi divertimento che lasceranno i bambini a dir poco senza parole. C’è spazio per tutto: per chi cerca solo svago, per chi ama gli animali e per chi vuole anche imparare qualcosa.
Insomma, ce n’è davvero per tutte le esigenze. Famoso quanto amato da grandi e piccini, Rainbow Magicland è di certo una delle principali attrazioni per chi si trova durante il week-end con bambini nel Lazio. Si trova proprio alle porte della capitale ed è ideale per tutte le famiglie. Non basta mezza giornata per visitarlo, ma è bene prendersi molto più tempo per gustare appieno delle sue affascinanti proposte ludiche che non sono riservate esclusivamente ai piccoli ma anche ai giovani e persino agli adulti che amano divertirsi.
Le tre aree tematiche presenti, infatti, servono proprio a garantire a tutti, dai più coraggiosi ai bimbi in tenera età, di trascorrere momenti all’insegna del relax, del brivido e dello svago senza pensieri. Insieme a Rainbow, spostandosi verso il centro di Roma, ecco Cinecittà World. I bambini ne resteranno affascinati pur non conoscendo i film a cui fanno riferimento le diverse attrazioni presenti nel parco.
I giochi di certo non mancano e gli adulti saranno ben lieti di accompagnare i loro figli in questo viaggio alla scoperta del cinema in tutte le sue sfaccettature più intriganti. Inoltre, durante la giornata, suggestivi spettacoli intrattengono le famiglie offrendo momenti di pura magia.
Alla scoperta degli animali

Si sa che i bambini adorano gli animali, soprattutto quando si tratta di specie che non vedono tutti i giorni e che quindi stimolano la loro curiosità. Trascorrendo un piacevole weekend nel Lazio è possibile soddisfare questa loro passione visitando il Bioparco e Zoomarine. Il primo si trova all’interno della splendida villa Borghese e ospita moltissimi animali in ambiente protetto.
Il Bioparco di Roma, infatti, non è uno zoo comune, ma vuole proprio proteggere le specie più a rischio e farle conoscere da vicino. Così si possono incontrare lungo il tour le tigri di Sumatra, i Gufi Reali e quelli delle nevi e persino i draghi di Komodo, una specie particolare di lucertole, tanto grandi quanto inquietanti.
Ma ci sono anche giraffe, leoni, scimmie e orsi nel loro habitat e nelle apposite aree si possono ammirare i pesci alieni che comprendono meduse, murene e tanti altre specie caratteristiche e poco comuni. Se, invece, si portano i bimbi a Zoomarine lo scenario cambia. Si entra nel regno della fauna marina, dove si farà la conoscenza di esemplari bellissimi di delfini, tartarughe, foche, leoni marini e tanti simpatici animali che vivono nel mare.
Ma non è tutto: i bambini potranno incontrare Babbo Natale a dicembre, ammirare da vicino gli enormi dinosauri nella specifica area tematica, scatenarsi nei giochi anche ad alta quota previsti per fasce d’età e assistere a divertenti spettacoli con protagonisti proprio gli animali di Zoomarine.
Come non rimanere affascinati da un contatto con foche o delfini? Si potrà infatti anche ammirare le esibizioni e interagire con foche o leoni marini, che non vedono l’ora di giocare con nuovi amici nelle loro grandi vasche dove è possibile fare anche il bagno. All’interno di Zoomarine si scoprono un sacco di cose sul mondo animale e si valorizza l’importanza dell’amore per ogni specie.
Weekend con bambini nel Lazio: musei ed esplorazioni
Ma Lazio non significa solo divertimento e giochi: è anche una regione ricca di musei e luoghi interessanti che coinvolgono l’attenzione di grandi e piccoli. Ecco perché un weekend nel Lazio è davvero una bella occasione per visitare il Museo dei Bambini, Explora, il Museo del videogioco, Vigamus e persino la bellissima e caratteristica Italia in miniatura. Un tour dentro il Museo dei bambini è il modo ideale per imparare giocando, con offerte formative di tantissime materie diverse.
I laboratori sono il momento per mettere in pratica le conoscenze e per divertirsi in prima persona, perchè i piccoli hanno bisogno di interagire per sentirsi coinvolti e apprendere con più facilità. Scienze, cucina e esperimenti li renderanno entusiasti, ad ogni età. Per i più grandi, c’è l’opportunità di visitare Vigamus, il grande Museo del Videogioco, che appassiona anche fratelli e sorelle più piccoli.
Si tratta dell’unico museo interattivo dedicato a questo tema presente nel territorio italiano, che permette di giocare con qualsiasi videogioco, vecchio o nuovo. Solo i più grandi sapranno apprezzare la bellezza della storia del videogioco, descritta minuziosamente nell’apposita area, ma per tutti gli altri, bimbi compresi, divertenti attività ludiche saranno l’attrazione centrale.
Weekend con i bimbi: divertirsi ed imparare

Per i weekend natalizi, Vigamus è aperto anche nei giorni festivi. ma c’è anche chi può imparare e scoprire tantissime cose sul proprio Paese visitando l’Italia in miniatura, il posto perfetto per famiglie dove andare alla scoperta di tanti monumenti tipici e luoghi bellissimi. Sarà come viaggiare ma stando fermi in un posto: i bambini resteranno conquistati da subito.
Sentirsi grandi visitando l’Italia e anche l’Europa, dove trovare anche il tempo per dedicarsi a giochi e relax nelle apposite aree dedicate ai più piccoli. E per gli amanti del rischio? Non mancano nemmeno qui le attrazioni cariche di adrenalina, come le ripide discese dal fiume che possono fare anche i più piccoli, a patto che siano accompagnati da almeno un genitore. Ma se ancora non basta, è opportuno aggiungere che esiste anche il lunapark delle scienze, per scoprire tutto della fisica, del mondo interattivo e della meccanica.
Piccoli scienziati in erba alle prese con esperimenti e meccanismi divertenti quanto ingegnosi dove sfruttare la propria voglia di conoscere e mettersi in gioco con creatività e ingegno. Esplorare, divertirsi e scoprire: ecco perché nel Lazio i bambini trovano tanti modi per essere felici. L’unico dubbio rimane: basterà solo un weekend per visitare tutto? L’importante è non lasciarsi sfuggire le occasioni che ognuna di queste aree tematiche offre in ogni periodo dell’anno e approfittare di questi giorni per trascorrere del tempo con la propria famiglia all’insegna del puro relax e del divertimento senza limiti.