> Italia > Sardegna > I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna

I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna


La Sardegna è senza dubbio una delle mete turistiche più ambite in Italia. Le spiagge bianche e il mare cristallino hanno infatti reso questa meravigliosa terra famosa in tutto il mondo. Si susseguono coste sabbiose, calette inesplorate, località alla moda e borghi autentici in un territorio che attrae ogni anni milioni di turisti. Innumerevoli sono le cose che potrete visitare durante un soggiorno in Sardegna.

 

Cosa vedere in Sardegna per una vacanza da sogno


1) Costa Smeralda

I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna - Costa Smeralda
I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna – Costa Smeralda

La Costa Smeralda è sicuramente uno dei posti più rinomati dell’intera Sardegna. Divenuto sinonimo di mondanità, è difficile non restare colpiti dalla bellezza e dalla particolarità di questo territorio. Qui il relax si mescola perfettamente al divertimento: si susseguono ben 80 km di costa con circa 50 spiagge caratterizzate da acque caraibiche e cristalline. La costa si caratterizza per la presenza di numerose insenature ed isole, tra cui non possiamo non ricordare l’Arcipelago della Maddalena.

2) Cala Mariolu

I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna - Cala Mariolu
I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna – Cala Mariolu

Cala Mariolu si trova sulla costa orientale della Sardegna ed è la spiaggia più bella d’Italia. Si tratta di una rena paradisiaca formata da sassolini bianchissimi. Raggiungere la caletta non è molto semplice ma ciò contribuisce a mantenere intatta la bellezza del posto. Il modo più semplice è quello di giungere a Cala Mariolu via mare, per mezzo di un’imbarcazione che parte da diversi porti. Se però amate il trekking, potete avventurarvi attraverso un sentiero non proprio agevole e piuttosto lungo.

3) Chia

Chia si trova a Sud Ovest della Sardegna e deve la sua popolarità alle sue acque cristalline, che bagnano la costa per circa 6 km. Chia si trova nel Golfo degli Angeli ed offre ai turisti un susseguirsi di spiagge e di dune. La zona è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini per la presenza di fondali molto bassi. Il vento di maestrale rende inoltre Chia la meta preferita di surfisti che possono così cavalcare le onde. Nella zona è possibile poi visitare l’area archeologica di Nora che è considerata la più antica città della Sardegna. Qui potrete ammirare la chiesetta medievale di Sant’Efisio, a memoria del luogo in cui si narra che il santo trovò martirio. 

4) Stintino

I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna - Stintino - Torre della Pelosa
I 5 migliori luoghi da visitare in Sardegna – Stintino – Torre della Pelosa

Uno dei migliori luoghi della Sardegna è poi senza dubbio Stintino. Sita a nord dell’isola, in provincia di Sassari, accoglie lunghe spiagge bianche. La principale attrattiva è sicuramente la spiaggia de La Pelosa, caratterizzata da un fondale bassissimo e da un mare con tutte le tonalità del blu. La torre aragonese del 1578, nota come Torre della Pelosa, costituisce il vero simbolo del posto.

5) Arcipelago della Maddalena

Chi si reca in Sardegna non può fare a meno di ammirare l’Arcipelago della Maddalena. Si tratta di un luogo noto per la sua bellezza tant’è che è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. E’ composto da 7 isole maggiori e tra queste molto famosa è Caprera, ove visse Garibaldi durante il suo esilio. Ciò che vi lascerà senza parole sarà l’acqua incontaminata dal colore cristallino. Si tratta di un vero e proprio paradiso fatto di baie, calette ed insenature tutte da scoprire. Ad eccezione delle isole principale, Maddalena e Caprera, le altre isole che compongono l’arcipelago possono essere raggiunte soltanto mediante imbarcazioni private.

 

Immagini by Pixabay