Avatar di Michele Valente
> Vacanze per famiglie in Alto Adige

Vacanze per famiglie in Alto Adige

Last Updated on 4 anni by Michele Valente

Un po’ stanchi delle solite vacanze al mare, quest’anno io e la mia famiglia abbiamo deciso di optare per la montagna, curiosi di scoprire alcune zone del Nord Italia di cui ci hanno parlato molto bene i nostri amici. La nostra scelta è così ricaduta sul Trentino Alto Adige, e in particolare sulla Val Pusteria, una meravigliosa valle alpina situata al confine tra Italia ed Austria.

 

Fortunatamente, qualche tempo fa abbiamo trovato un’offerta sul sito www.suedtirol-reise.com ed abbiamo subito colto l’occasione al volo. Sapevo già che non ce ne saremmo pentiti, ma trascorrere una settimana alla scoperta di questi meravigliosi luoghi naturali (e non solo) è stata un’esperienza che è andata ben oltre ogni aspettativa. 

 

Questa zona dell’Alto Adige è assolutamente perfetta per le vacanze per famiglie, perchè ricca di attrazioni faunistiche e parchi avventura. A questi si aggiungono panorami mozzafiato, ampi prati verdi in cui i bambini possono correre indisturbati e tantissimi animali mansueti, che si fanno avvicinare tranquillamente da grandi e piccini. Ecco allora qualche consiglio utile per trascorrere le vacanze in Alto Adige in compagnia dei vostri figli, assicurandovi sia il loro sia il vostro divertimento.

 

Cosa vedere in Val Pusteria

 

Vacanze per famiglie in Alto Adige Brunico

 

Quello che davvero rende la Val Pusteria la meta perfetta per una vacanza in famiglia è sicuramente l’ampia offerta di parchi dedicati ai bambini, così come la grande varietà di sentieri praticabili sia dai più piccoli sia dai genitori con passeggini al seguito. Per non parlare dei numerosi rifugi con annesse le aree giochi, che si trovano praticamente sparsi sull’intero territorio. In sostanza, i dintorni di Brunico sembrano essere pensati su misura per il divertimento dei bambini. Non vi stupirà allora scoprire che sono centinaia le famiglie italiane ed austriache, con due o più bambini al seguito, che ogni anno scelgono la Val Pusteria come meta delle proprie vacanze. Ma quali sono davvero le attrazioni da non perdere, per voi e per i vostri bambini?

 

Il “Mondo Magico della Foresta” a Dobbiaco è forse il luogo più bello che abbiamo visto durante il nostro soggiorno. Si tratta di uno splendido parco, interamente realizzato in legno, dove tutti i giochi sono organizzati attorno al tema del bosco: il riconoscimento delle impronte degli animali, la scoperta delle loro tane, il percorso del legno e molto altro ancora. L’atmosfera del luogo è davvero unica, il che forse spiega bene l’appellativo di “bosco incantato”. Noi siamo arrivati al parco direttamente dalla pista ciclabile che porta alle sorgenti della Drava, meta perfetta per una piccola escursione giornaliera.

 

Vacanze per famiglie in Alto Adige Dolomiti

 

Il parco giochi sul Monte Baranci è stata una tra le tappe più divertenti del nostro viaggio. Per raggiungerlo, abbiamo preso una comoda funivia, che in pochi minuti ci ha portati alla sommità del monte, dove due piccoli laghi ed un fiume artificiale hanno subito attirato l’attenzione dei bambini, che hanno subito deciso di bagnarsi. Ma il parco è pieno di attrazioni di ogni tipo: giochi gonfiabili, una pista con i gommoni e molto altro ancora. Ma il vero divertimento di questo luogo è il noto “Funbob“, una sorta di alpine coaster che permette di tornare a valle sfrecciando nell’aria con il vento tra i capelli.

 

Pur non essendo una meta tipicamente per bambini, il Lago di Braies è una delle località che assolutamente consigliamo a chi viene qui a trascorrere le vacanze. Il lago si è formata a seguito di una frana, e ora regala ai turisti un paesaggio assolutamente mozzafiato. Acque limpide e cristalline, meravigliosamente circondate da montagne, che danno a grandi e piccini un senso di tranquillità che difficilmente trova paragoni altrove. Per visitare meglio la zona, noi abbiamo deciso di prendere una delle tante imbarcazioni che porta i turisti a girare sul lago. Un’esperienza davvero unico, di cui i miei figli sono rimasti più contenti.

 

Lago di braies in trentino alto Adige

 

Queste sono soltanto alcune delle splendide località che la Val Pusteria regala a famiglie provenienti da Italia ed Austria. A mio parere, si tratta di mete piuttosto caratteristiche del territorio, di cui davvero rimarrete stupiti, tanto da avere voglia di tornare a scoprire poi l’intero territorio.