Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Anche un solo minuto di ritardo può essere importante per chi viaggia in treno, in particolare per tutti quei pendolari che passano gran parte del loro tempo nelle carrozze dei treni per il tragitto casa-lavoro, lavoro-casa.
Sia su Google Store che su App Store si possono trovare diverse applicazioni che offrono il servizio in tempo reale, Uno dei migliori servizi è offerto da Viaggiatreno mobile di Trenitalia www.viaggiatreno.it.
Viaggiatreno Trenitalia mobile: orari e ritardi
Conosci Viaggiatreno? Sappiamo bene che il servizio di Trenitalia Viaggiatreno non è il più puntuale dei servizi. I treni sono sempre in ritardo e le persone sempre più esaurite.
In questo articolo ben dettagliato spiegheremo il funzionamento di un’applicazione creata da Trenitalia per offrire un servizio al viaggiatore. Poter conoscere in tempo reale i ritardi dei treni!
Non è fantastico?
Qualche anno fa Trenitalia ha pensato bene di accontentare i suoi tanti viaggiatori e creare un servizio fatto apposta per loro. È nata infatti Viaggiatreno di Trenitalia, che permette a chiunque di conoscere ogni dettaglio di viaggio sul treno che dovrà prendere.
Purtroppo non è ancora molto diffusa, infatti sono in pochi a conoscerla, a differenza della rivale più utilizzata Trenit, ma è senza dubbio estremamente utile, soprattutto per quelli che per necessità prendono questo mezzo ogni giorno o quasi.
Se volete conoscere tutto quello che c’è da sapere su quest’applicazione continuate a leggere. Di seguito parleremo di Viaggiatreno: gli orari dei treni in un’applicazione.
Trenitalia Viaggiatreno in tempo reale: come funziona
Video Viaggiatreno: le funzionalità
Con l’applicazione di Trenitalia Viaggiatreno, i viaggiatori potranno sempre essere informati in tempo reale su ciò che accade ai treni che devono prendere in Italia. Si potranno sapere:
- Gli orari dei treno tempo reale in arrivo e partenza
- I ritardi treni in tempo reale
- Le prenotazioni effettuate con la massima precisione
- Contatti Trenitalia e numeri verdi
Menù Trenitalia Viaggiatreno mobile
Servizi aggiuntivi offerti da Viaggiatreno mobile
Il servizio però offre anche di più, infatti è in grado di dare anche:
- Notizie sulla circolazione della rotaia
- Sulla cancellazione parziale o totale dei treni,
- Sui cambi di percorso precedentemente stabiliti,
- Sulle fermate annullate o su quale sia il binario del treno da dove esso deve partire o in cui deve arrivare.
Quest’applicazione permette dunque al viaggiatore di essere finalmente partecipe di tutto ciò che accade durante il percorso dei treni.
E siccome Trenitalia, si sa, non sempre è puntuale per quanto riguarda l’arrivo dei mezzi, questo servizio è più che utile.
- Si avranno quindi informazioni su tutti i treni delle Ferrovie di Stato, e quindi i regionali, gli Intercity notturni, i Trenitalia FrecciaRossa, i Freccia Argento e i Freccia Bianca.
- Tutto ciò a portata di smartphone. Una volta che la registrazione risulta effettuata, si potrà entrare nel mondo di Trenitalia ed essere aggiornati su tutte le news più recenti riguardanti i treni, le città di arrivo e quelle di destinazione.
- Il servizio è comodo e semplice, e sarà utile anche nel caso non siate voi a viaggiare ma una persona che conoscete, perché potrete monitorare il percorso del suo viaggio e sapere quando arriverà a destinazione.
- Con Trenitalia Viaggiatreno mobile si potrà dire addio alle lunghe attese inutili di fronte ai binari e recarsi nel luogo di partenza all’esatta ora in cui il treno arriverà.
È possibile inoltre, per chi viaggia facendo scali, avere informazioni su tutte le coincidenze possibili e sui loro eventuali ritardi. I gruppi ferroviari alla quale Viaggia treno è collegata sono i seguenti:
• Trenitalia
• Ferrovie dello Stato Italiane
• Trenitalia Cargo
• RFI
• Italferr
• Ferservizi
• Grandi Stazioni
• Centostazioni
• BUSITALIA – SITA Nord
• FS Logistica
• Fercredit
• Netinera
Viaggiatreno mobile: modalità di utilizzo
Su Viaggiatreno Trenitalia, tutte le spiegazioni saranno presentate in maniera semplice ed esaustiva, si potranno infatti sapere tutte le informazioni nel momento in cui verranno decise.
Per esempio quali saranno i treni soppressi durante la giornata, le aggiunte delle fermate, le deviazioni di percorso o i cambiamenti sulla numerazione dei treni.
Per le stazioni più conosciute e importanti poi, apparirà il binario reale in cui i treni partiranno o arriveranno poco prima che ciò accada. Il tutto in modo chiaro e con una grafica eccellente ed intuitiva.
Quando aprirete l’applicazione, sulla Homepage apparirà una grande mappa dell’Italia divisa in regioni, con delle linee che staranno ad indicare i percorsi che i treni compiono di regione in regione, di lunga o media durata.
Se si vuole conoscere invece nello specifico i percorsi che riguardano una regione in particolare, basterà cliccare sulla voce Traffico Regionale in alto a destra.
Le linee blu sulla mappa staranno ad indicare tutti i treni che in quel momento stanno effettuando la corsa.
Se cliccherete sopra una di esse, Trenitalia Viaggia Treno vi informerà su tutti i treni che in quel momento stanno compiendo quel percorso e come sta andando il loro andamento, in tempo assolutamente reale.
Una volta che avrete scelto la città di vostro interesse, apparirà il quadro Arrivi e Partenze, in cui saranno riportati tutti i percorsi che comprendono quella località, sia per quanto riguarda gli arrivi che per le partenze, in uno spazio di tempo che andrà da 15 minuti prima a 90 minuti dopo.
Ricerca per località con Trenitalia Viaggiatreno
Se invece non si vuole ricercare per località ma per treno, allora sarà sufficiente informarsi su quale sia in numero del treno di vostro interesse e inserirlo poi nella barra Numero treno.
Verrete riportati immediatamente nella schermata successiva, dove comparirà una scheda con l’andamento del treno in tempo reale, con tutte le informazioni che lo riguardano.
Per poter comprendere tutti i simboli che appariranno sulla mappa inoltre, ViaggiaTreni metterà a disposizione una legenda che spiegherà in modo dettagliato il loro significato.
Quando la scheda sarà apparsa, si potrà poi cliccare su Visualizza corrispondenze per conoscere l’intero quadro dei treni che dovranno partire da quella specifica stazione e quelli in partenza.
Se poi non avete idea di quale sia il numero del treno di vostro interesse, l’applicazione vi sarà d’aiuto anche qui. Infatti sarà sufficiente cliccare su Dati di viaggio, e inserire poi il punto di partenza e quello di arrivo.
In un attimo verrete reindirizzati su una nuova scheda che vi mostrerà tutti i treni che staranno circolando in quel momento tra le due città che avrete selezionato.
Se invece si parte all’avventura e non si sa dove si vuole arrivare, allora si potrà scegliere solo la stazione di partenza e verificare quali siano le destinazioni dei treni relativi al punto di andata.
Tutto sempre in tempo reale ovviamente.
Viaggiatreno per numero treno
E’ possibile effettuare una ricerca inserendo il numero del treno
Servizi aggiuntivi di Viaggiatreno
Oltre a tutti i precedenti servizi, Viaggia Treno fornirà molte altre informazioni che potrebbero essere molto utili ai viaggiatori.
Una di queste è il meteo aggiornato all’ultimo minuto.
A sinistra della mappa infatti, potrete cliccare su Meteo e appariranno immediatamente le informazioni necessarie sulle condizioni e previsioni del tempo sia per il giorno stesso che per quello successivo, per quanto riguarda tutti i capoluoghi di provincia.
Con Viaggia Treno inoltre potrete addirittura impostare il viaggio sul calendario incorporato.
Basterà scegliere:
- giorno di partenza
- ora di partenza
- cliccare su Cerca
e vedrete apparire tutti i treni relativi a quella data.
A quel punto sarà sufficiente selezionare il viaggio ed impostare la modalità Ricorda. L’applicazione sarà in grado di avvisarvi sia il giorno prima della partenza che un’ora prima di essa, così non potrete scordarvi di dover partire.
Un’altra opzione aggiuntiva sarà quella di poter stampare l’arrivo.
A sinistra della mappa infatti dovrete cliccare su Stampa il tuo arrivo, e si aprirà una finestra dove dovrete inserire il numero del treno, la località di arrivo e la relativa data. Dopodiché basterà cliccare su Crea PDF e stampare il promemoria.
Consigli utili per l’utilizzo di Viaggiatreno mobile
È importante sapere però che Viaggiatreno, pur dando informazioni in tempo reale, non può fornire spiegazioni in merito a treni che non sono ancora partiti.
Si potrà però accedere alla sezione Andamento in tempo reale, dove si leggeranno tutti gli ultimi aggiornamenti indicati.
Se l’operazione dovesse segnalare delle news molto precedenti all’effettiva ora in cui si sta consultando, allora potrebbe esserci un problema di aggiornamento o un rallentamento temporaneo dovuto alla connessione.
Basterà a quel punto aggiornare la pagina e riprovare a consultare la scheda.
Se a questo punto ancora non compariranno notizie recenti, allora si potrà consultare la sezione News, dove potrete accertarvi di tutti gli eventi che potranno servirvi.
Questa sezione inoltre potrà dare informazioni anche per quanto riguarda le eventuali sostituzioni di treni cancellati con degli autobus oppure sul cambiamento di un treno con un altro.
Questo però sarà possibile solo per quanto riguarda i percorsi di media e lunga durata.
Viaggiatreno Trenitalia mercitalia Rail
Questo interessante tool dedicato coloro che necessitano di conoscere tutte le informazioni sull’andamento dei propri trasporti su rotaia, è possibile visualizzare il tutto su mappe interattive usufruendo dei filtri in base ai propri interessi:
- Numero treno
- Impianto
- Tragitto (origine/destino)
- Carro
Tracking & Tracing:
Grazie alle funzioni di Tracking & Tracing è possibile effettuare ricerche approfondite anche di trasporti già effettuati. E’ possibile ottenere inserendo gli identificativi numerici la localizzazione di un treno oppure di un solo vagone.
E’ possibile effettuare la ricerca anche senza conoscere il numero del treno, basta la lettera di vettura oppure la stazione di partenza e di arrivo.
Alternative a Viaggiatreno mobile
Viaggiatreno non è l’unico sistema d’informazione per quanto riguarda gli orari e ritardi dei treni in Italia, ecco i competitors:
Trenit
Trenìt è sicuramente la più utilizzata dai viaggiatori in treno, offre moltissime funzionalità tra cui quella di confrontare i prezzi dei biglietti e non solo i ritardi dei treni. Trenit è l’applicazione più completa secondo il nostro parere e quello dei viaggiatori abituali. Scaricabile da Google Play ed App Store.
Orario Treni
Per molti viaggiatori ed utilizzatori Orario Treni è la migliore, oltre ad offrire il database di Trenitalia, possiamo trovare anche quelli di: Italo, Trenord, Circumvesuviana e Metrocampania, Ferrovie del Gargano, Sangritana e di altre decine di servizi presenti sul territorio nazionale. Esiste anche una versione PRO.Google Play ed App Store.
Infotreno
Treni in tempo reale su Infotreno è possibile visualizzare i ritardi delle coincidenze. E’ possibile conoscere e confrontare i prezzi NTV,Italo e Trenitalia per quanto riguarda l’alta velocità. E’ possibile scaricarla da Google Play.
Conclusione
Il servizio offerto da Trenitalia, è un ottimo modo per rimanere sempre aggiornati sullo stato della rete ferroviaria italiana.
Utilissimo a tutte quelle persone che preferiscono viaggiare in treno e cercano un modo semplice per conoscere orari, ritardi e news.
Secondo me è particolarmente utile anche quando si ha bisogno di cercare al volo una soluzione last minute e verificare tutti i treni in partenza dalla stazione X alla stazione Y a partire da un certo orario.
Il Viaggiatreno Italo non esiste
Si ricorda che su ViaggiaTreno.it non troverai le informazioni che riguardano i treni Italo ma solo i servizi offerti da Trenitalia.
Per conoscere le informazioni che riguardano i servizi offerti da Italo è possibile collegarsi al sito di Italo.
Ricordo che con Trenitalia è possibile usufruire di offerte per viaggiare in treno con la famiglia, per i giovani e molto altro ancora.
Sito: www.viaggiatreno.it
Schermate Viaggiatreno Mobile
Non conoscevo questa applicazione, fantastica! Soprattutto visti i cambiamenti improvvisi dei treni in Italia. 😀
In effetti è vero che è poco conosciuta. Io non ne sapevo nulla e adesso la scaricherò perchè, come giustamente dici tu, spesso mi ritrovo in lunghe attese e non sempre il sito di trenitalia è così esaustivo nelle informazioni.
Beh, che dire! applicazione utilissima per chi come me ama viaggiare in treno. Cosa che tra l’altro è sempre più comoda e conveniente. Naturalmente parlo delle lunghe distanze, perché i poveri pendolari sono sempre più bistrattati…
Sicuramente mi tornerà utile per le vacanze in Italia visto che non affitto mai l’auto ma mi affido ai treni!
Io conoscevo solo la app di Trenitalia ma non questa, la scarico subito perchè mi sarebbe molto utile!
si, hai perfettamente ragione, questa è molto più comoda e funzionale, la usa anche mia figlia per andare al liceo, e in caso di ritardi può organizzarsi subito.
Per motivi di lavoro uso spesso il treno ed in effetti un’applicazione come questa può tornare decisamente utile vista la ricchezza di informazioni che fornisce.
Grazie per averne parlato.
Maria Domenica
Prego Maria Domenica, siamo felici che l’articolo sia utile!
Davvero utilissima e completa. Anche io non la conoscevo affatto e mi chiedo come sia possibile che solo pochi ne siano a conoscenza vista la sua grande utilita’!
Ogni volta che devo viaggiare in treno ed usare l’applicazione faccio sempre danni, per fortuna dopo la tua spiegazione ho capito alcune cose che sbagliavo!
Anche io facevo molti danni, pensa che un giorno con un Frecciabianca ho saltato la mia stazione e sono sceso alla seguente a 100km meno male che con l’app ho subito trovato la coincidenza senza perdere tempo!
Conoscevo già questa app, non la uso sempre, ma è utile per me per sapere se ci sono ritardi o problemi e il meteo.
Vado in treno almeno una volta al mese, quindi per me questa app é indispensabile, per vedere il binario dove dovrò cambiare e eventuali ritardi. La trovo indispensabile per chi come me prende spesso il treno
Voglio scaricarla subito perché sembra comoda e utile. Non la conoscevo, vi devo un grazie. 🙂
Prego! Sempre felici di essere utili a qualcuno.
Non viaggio molto in treno, perché preferisco l’aereo anche per viaggiare in Italia, e spesso se non riesco a raggiungere la meta in aereo prediligo l’auto. Comunque penso che sia un’applicazione molto utile 😀
Non conoscevo questa app di Trenitalia, sebbene non sia una che viaggia molto in treno ogni tanto ho bisogno di informazioni su orari e co,
Mi ricorderò di ViaggiaTreno
L’ho letto e l’ho trovato interessante. Devo dire che nell’ultimo anno ho viaggiato molto in treno per lavoro e non avevo pensato all’App. Me la studierò bene.
un’ottima app, quando organizzo un viaggio con amici, il treno è uno dei mezzi che preferisco utilizzare, e perdere un treno vuol dire spostare tutti i propri programmi
Non conoscevo questa App ma la trovo davvero incredibilmente utile! Soprattutto, non mi sembra vero che si applica anche a regionali e intercity che fino a poco tempo fa erano davvero il mistero e il far west degli orari! me la scarico subito
Anche noi abbiamo scoperto da poco Viaggiatreno, è utilissima!
devo dire che questa applicazione è davvero molto pratica, avere tuti gli orari del treno a portata di cell mi piace….. la scarico subito
Applicazione molto utile per chi come noi viaggia molto anche in treno.
In passato ho usato molte volte l’applicazione Viaggiatreno, non la trovo così perfetta, ci sono altre applicazioni migliori di Viaggiatreno per gli orari ed i ritardi, più facili da usare ed intuitive.
Mariolina grazie per il tuo feedback su Viaggiatreno.
Per gli orari dei treni, utilizzo due applicazioni, Trenit, la trovo molto intuitiva e semplice, e Viaggiatreno numero di treno sempre a portata di mano, anche se non è intuitiva come la prima. Forse Viaggiatreno è un’applicazione più completa e gestita da Trenitalia, quindi più usata dalle persone.
Ciao Carlo, personalmente uso l’app Viaggiatreno di Trenitalia, la trovo comoda, certo ci sono anche altre applicazioni per gli orari dei treni, ma ho scelto questa non mi ha mai deluso.
i vostri articoli sono sempre importantissimi, grazie. io personalmente utilizzo l’app di trenitalia ma da qualche mese sul mio iphone non funziona e da pendolare è molto comodo sapere i ritardi del treno. credo che l’app viaggia treno sia molto utile infatti la sto già scaricando, mi sembra molto più completa di quella che avevo io.
Purtroppo è un app che serve per chi viaggia spesso con i treni visto i disagi e i ritardi che ci sono
Sicuramente è un applicazione da scaricare subito, per non correre più da un binario all’ altro carichi di bagagli aspettando l annuncio del treno che non è mai puntuale, grazie
Ciao, non ero a conoscenza di questa app, ma sicuramente usando tanto il treno per lavoro e per viaggiare la prenderò in considerazione.. Utilissima per sapere i ritardi che ci sono.. Ti tiene aggiornata in tempo reale..
Non uso il treno nella vita quotidiana, ma quando viaggio lo utilizzo spesso e questa app è utilissima!