Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Ci sono delle festività allettanti che offrono la possibilità di fare una gita fuori porta o un piccolo viaggio. Una di queste è sicuramente la festa dei lavoratori, che cade il 1 maggio, quindi in primavera quando le temperature sono piacevoli e si hanno delle lunghe giornate di sole. Quest’anno poi, il 1 maggio viene di martedì, il che offre la possibilità di fare un bel ponte e di stare fuori, compatibilmente con i propri impegni e la scuola dei figli, almeno 4 giorni, vale a dire dal sabato al martedì.
Se avete voglia di trascorrere il ponte del primo maggio alla scoperta di nuovi posti, seguite i nostri consigli, abbiamo pensato per voi 9 luoghi da visitare in camper. Per risparmiare un minimo, ma soprattutto per essere più liberi e vivere una vacanza in perfetto stile “on the road”, il camper rappresenta infatti la soluzione ideale.
1) Lago di Garda
Questa prima proposta è particolarmente indicata alle famiglie con bambini in quanto, oltre a visitare la città di Verona e Sirmione, prevede due tappe ludiche: il parco divertimento più famoso d’Italia, Gardaland, ed il Parco Natura Viva, che è un grande parco Safari visitabile in camper.
Trova un’ area di sosta sul Lago di Garda con:
2) 5 Terre
Come dice il nome stesso, questa caratteristica località ligure si compone di 5 paesi uno accanto all’altro. Essendo molto piccoli si visitano abbastanza velocemente, ma al tempo stesso offrono la possibilità di fare delle escursioni, passeggiate e, se il tempo lo permette, di stendersi un po’ anche sulla spiaggia. Nelle vicinanze si possono visitare inoltre Porto Venere ed il Golfo dei Poeti, altre due zone dal grande fascino che richiamano turisti da tutto il mondo.
Trova un’ area di sosta alle 5 Terre con:
3) Firenze, Pisa, Livorno
Percorrendo la Fi-Pi-Li, vale a dire la superstrada che collega le città di cui sopra, è possibile visitare il cuore della Toscana. Le temperature miti tipiche della fine del mese di aprile e l’inizio di maggio consentono di visitare gli antichi borghi di città dense di storia, ma anche di vivere alcune località che rappresentano una tappa obbligatoria per chi ama il buon cibo e la natura. Oltre ai centri città, si consigliano quindi zone decentrate ma ugualmente ricche di fascino come Volterra, San Miniato e Castiglioncello.
Trova un’ area di sosta a Firenze con:
Leggi anche: A Pisa in camper dove sostare
4) Argentario
Chi ama il bel mare e i viaggi a stretto contatto con la natura potrebbe girare nel sud della Toscana tra la laguna di Orbetello dove è possibile fare birdwatching, Porto Santo Stefano e Porto Ercole, dove in prossimità della Spiaggia dello Sbarcatello si trova Forte Stella, una caratteristica fortificazione costiera a strapiombo sul mare. In Maremma ci sono molte altre bene località da visitare a primavera.
Trova un’ area di sosta in Maremma con:
Leggi anche: Alle cascate del Mulino di Saturnia in camper
5) Rimini e Ravenna
Se la vostra idea è quella di trascorrere un ponte del 1°maggio all’insegna del divertimento e della spensieratezza, l’Emilia Romagna è ciò che fa per voi, in particolar modo le città di Rimini e Ravenna con il parco Mirabilandia, il Safari e l’Italia in miniatura offrono tantissime attività adatte soprattutto a chi viaggia in camper con dei bambini.
Trova un’ area di sosta a Rimini con:
6) Marche e Macerata
Borghi d’autore e tranquille località di mare sono ciò che più viene apprezzato della regione Marche. Qui un tour ideale potrebbe avere Macerata come luogo di partenza, Montelupone come seconda tappa, San Severino Marche come terza tappa ed in ultimo Pollenza e la visita del museo interamente dedicato alla Vespa come tappa finale.
Trova un’ area di sosta a Macerata con:
7) Fasano, Alberobello e Putignano
Chi viaggia insieme a dei bambini potrebbe prendere seriamente in considerazione di trascorrere il ponte del 1°maggio in Puglia, tra Fasano, Alberobello e Putignano: mentre nella prima località si può visitare Fasanolandia, un grandissimo parco safari, e gli scavi di Egnazia, vale a dire della necropoli di quest’antica città romana, ad Alberobello si possono ammirare i famosi trulli, che ospitano anche dei musei come il Museo del Territorio Casa Pezzolla. Infine, a nord di Alberobello si trova Putignano e qui vale la pena visitare le spettacolari grotte carsiche di Castellana, piacciono ai più piccoli, ma anche ai grandi!
Trova un’ area di sosta in Puglia con:
8) Costa Azzurra
Chi ha voglia di superare i confini italiani e, diciamolo, anche di guidare un po’ di più (cosa che dipende ovviamente da dove si abita), può fare un giro nel sud della Francia e visitare Monaco, Nizza, Antibes e Cannes. Si tratta di località molto belle da vedere e vivere in primavera, così da poter fare lunghe passeggiate senza soffrire eccessivamente il caldo.
Trova un’ area di sosta in Costa Azzurra con:
9) Croazia
In ultimo, ma non per importanza, anche la vicina Croazia può essere presa in considerazione per un viaggio con la famiglia in camper. Anche se molte persone scelgono la Croazia come meta per le vacanze estive grazie al suo bel mare, i territori dell’Istria e le altre regioni croate si prestano bene ad essere visitate in 4 giorni, ma preparatevi a girare molto! Degne di nota sono le città di Pola e Rovigno in Istria, il parco nazionale dei laghi Plitvice, Zagabria e Dubrovnik.