Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Itinerari Italiani
Itinerari in Italia unici, per esplorare cultura, gusto, storia e tradizioni locali.
Cibo, vino, arte e musei sono le scelte ovvie per visitare l’Italia. Ma ci sono molti posti da visitare che ti sorprenderanno. Ecco la nostra lista dei migliori 7 itinerari turistici in Italia.
1. Cinque Terre

Le Cinque Terre sono una serie di cinque piccoli borghi costieri situati sulla Riviera ligure.
- Corniglia. Perla incastonata sulla scogliera.
- Manarola. Riomaggiore
- Monterosso. Il paese amato da Eugenio Montale. Monterosso al Mare
- Riomaggiore. Case e colori in verticale. Riomaggiore
- Vernazza. Vernazza
Sono collegati da una serie di sentieri escursionistici sulle colline e giù verso la costa, dove si può godere di una vista mozzafiato durante le escursioni o semplicemente rilassarsi.
2. Pompei

Pompei era un’antica città romana vicino a Napoli che fu distrutta e sepolta sotto la cenere vulcanica quando il Vesuvio eruttò nel 79 d.C.
È stata persa per secoli fino a quando è stata riscoperta nel 1700.
Ora è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO e uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
3.Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è un’altra splendida località che vale la pena visitare. Si trova tra Sorrento e Napoli, lungo il Golfo di Salerno.
Questa costa presenta un sacco di diversi tipi di paesaggi, quindi non importa in quale periodo dell’anno decidi di andarci, sarai in grado di godere di una varietà di aree da vedere.
4.Bologna

Bologna è una delle città più antiche d’Italia con una vasta storia nell’arte e nella cultura.
La città ha ospitato molte università nel corso degli anni, che successivamente hanno portato una varietà di stili architettonici da tutto il mondo.
Bologna è anche conosciuta per la sua vasta quantità di spazi verdi e parchi come:
- il Parco Nord
- il Parco Dora
- il Parco della Pace
Si può facilmente passare un’intera giornata qui rilassandosi e godendosi la natura!
5.Venezia

La bellissima città di Venezia è una delle più pittoresche del mondo e una tappa obbligata per qualsiasi viaggiatore in Italia.
La città è patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed è considerata una delle più belle città mai create.
Questa città è costruita su più di 100 piccole isole nella laguna veneziana, che la divide in sei distretti.
Il design della città stessa è sorprendente, ma ciò che la rende un sito da non perdere è la sua arte e architettura.
Un tempo Venezia era un’importante potenza marittima e in questa città si possono trovare molti bei palazzi e chiese.
Purtroppo, una grande mancanza di fondi e gli alti costi di manutenzione hanno lasciato molti edifici abbandonati o in cattive condizioni.
Nonostante questo fatto, Venezia rimane una delle destinazioni più belle del mondo.
6.Siena

Tra gli itinerari italiani Siena è il luogo perfetto per scoprire le delizie d’Italia.
La città offre ai visitatori un’atmosfera unica e l’opportunità di conoscere l’arte rinascimentale, l’architettura e la cultura in prima persona.
Una visita a Siena è un’esperienza che rimarrà con te per sempre.
La ricchezza della sua storia e il suo patrimonio artistico sono una fonte di ispirazione per gli artisti contemporanei e una fonte inesauribile di conoscenza per gli studiosi.
Ci sono molte cose da fare durante il tuo soggiorno in questa meravigliosa città: passeggiare per le sue strade storiche a piedi o in bicicletta; visitare musei come Palazzo Piccolomini, Museo dell’Opera Metropolitana di Siena e Museo Civico Medievale e Moderno.
7.Matera

Matera è il capoluogo della Basilicata e, allo stesso tempo, è una vivace città di provincia e possiede uno dei centri storici più belli d’Italia.
Un mix di storia, arte e cultura si trovano ovunque a Matera, che è stata dichiarata “patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO.
- Il centro storico comprende: il Sasso Caveoso. Questa è la parte più antica della città e fu abitata in epoca preistorica. Durante il periodo bizantino fu usato come cimitero e oggi è decorato con molte chiese.
- Il quartiere Barisano, costruito durante il XVI secolo sotto l’occupazione turca; questa parte della città ha case con scale esterne tipiche della regione.
- La collina di Santa Lucia, dove si trova la chiesa di Santa Lucia. Il suo campanile risale al 1262 e le sue mura pendenti sono dovute ai terremoti.
- Il quartiere di San Vito, detto anche “Sassi”, con molte stradine e vicoli rimasti praticamente immutati da secoli.
- Il quartiere di Casalnuovo con le sue case bianche fatte di pietre calcaree e trachitiche provenienti da luoghi vicini come Roseto e Fossaceca fossiliferi.
Conclusioni
L’Italia ha così tanto da offrire, da spiagge spettacolari a un’architettura stupefacente a paesaggi mozzafiato.
Sia che tu voglia scoprire una nuova regione, fare un viaggio di un fine settimana lontano da tutto, l’Italia ha un itinerario turistico per te.
In Italia puoi muoverti sia in auto che in treno, il consiglio è quello di utilizzare un’applicazione come Via Michelin (per tracciare gli itinerari in auto) e se viaggi in treno puoi conoscere tutti gli orari tramite l’applicazione di Trenitalia: Viaggiatreno.
Leave a reply