Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Dopo il successo della nostra guida sull’acquisto di un camper usato, vogliamo parlarti del noleggio camper, infatti sono sempre di più secondo un’indagine di settore i turisti italiani e stranieri che trascorrono le loro vacanze con il camper..
Prima di poter trascorrere la tua meritata vacanza in camper, vorrei farti alcune domande:
Noleggio camper: è la vita in camper fa per me?
La vita in camper non è per tutti, deve piacere e non è così scontato come sembra. Non è come vivere in un appartamento oppure in un hotel con tutti i comfort e gli ampi spazi. Vivere per dieci giorni in uno spazio di meno di 10 metri quadrati per alcune persone può diventare stressante.
Le donne sono quelle che di solito si rilassano di meno in una vacanza in camper “se non sono abituate”, le operazioni che a casa vengono svolte con facilità sembrano complicate, rifare i letti, cucinare e pulire sembra un’impresa.
Il camper non è un “residence” c’è da lavorare e da dividersi i compiti. Alcune persone non riescono a vivere in spazi cosi piccoli, questo problema dovuto alla claustrofobia. Ricordo le nostre prime notti in camper le abbiamo passate in bianco, non riuscivamo a dormire e ci sentivamo soffocare nella mansarda del nostro camper, ma dopo qualche giorno ci siamo abituati ed il problema psicologico è sparito. Adesso dormiamo meglio nel camper che nel letto di casa.
Quanti giorni di noleggio per provare un camper? Basterà un solo weekend di camper a nolo per farlo piacere alla famiglia?

Sicuramente può essere un inizio, ma secondo la nostra esperienza non basta un weekend, la prima uscità non sarà completamente rilassante, dovrai eseguire operazioni mai fatte, imparare a dosare l’acqua, la corrente elettrica “se non sei in campeggio allacciato alla colonnina” , usare un solo bagno “piccolo”, svuotare la cassetta delle acque nere e rifornire il camper d’acqua potabile. Se non sei in un’area attrezzata dovrai anche fare economia d’acqua per la doccia.
Il secondo noleggio camper sarà più semplice ed avrai oleato i meccanismi, imparato altre cose e la vacanza sarà molto più rilassante. Per finire ti diciamo che ci vogliono almeno due o tre weekend di camper a noleggio per capire se la vita in camper faccia per la tua famiglia.
Come si guida un camper?
Quando noleggi un camper nella maggior parte dei casi ti occorrerà solo la patente B, quella che basta per guidare anche una piccola Smart, ma il camper non è piccolo, il camper pesa 3,5 quintali ed è ingombrante nelle manovre.
Una cosa a cui devi fare attenzione è l’altezza e regolarti quando viaggi ricordandoti che porti un mezzo alto 3,15 mt e che non puoi passare sotto tutti i ponti, quindi fai attenzione.
I consumi di un camper sono abbastanza elevati, quindi più schiacci l’accelleratore e più vedrai scendere la lancetta dei consumi, quando viaggi ricordati che sei in vacanza e non devi fare una corsa. In caso di frenata di emergenza gli spazi si riducono a causa del peso del mezzo, quindi non superare mai i 110 km/h.
Tutti i passeggeri devono stare al loro posto durante la marcia ed avere le cinture allacciate, questo è quanto stabilisce il codice stradale.
Il vento da fastidio a chi guida un camper, così come lo spostamento d’aria durante i sorpassi, quindi attenzione all’uscita dalle gallerie o quando effettui un sorpasso.
Come si svuotano le acque nere e le acque grigie?
Quando noleggi un camper da un professionista del settore, prima di partire ti spiegherà come compiere le operazioni principali, quindi sta a te dopo essere una persona civile e svuotare le acque nere e grigie negli spazi dedicati.

Nolo camper: i cani possono venire sul camper?
Nella maggior parte dei casi non c’è problema, i nostri amici a quattro zampe possono essere portati in camper, al massimo il noleggiatore potrà applicare un sovrapprezzo. Fai attenzione a non lasciare il cane da solo nel camper, in estate potrebbe soffrire per il caldo. Se può esserti utile qui ho scritto alcuni consigli sul portare fido in camper.

Affitto camper: i vantaggi
Affittare il camper offre dei vantaggi importanti in particolare per le persone che:
- Vogliono valutare l’acquisto: capire se può essere adatto alla propria famiglia e se la vacanza plain air sia quella giusta per loro.
- Hanno in progetto l’acquisto ma vogliono essere sicuri di capire quale tipologia sia la migliore per le loro esigenze, per esempio se optare per un mansardato oppure un profilato, un mezzo con meccanica Ford oppure Fiat, gemellato oppure classico, il numero di posti letto, di posti in viaggio, se deve avere un garage per lo scooter e tante altre cose che si possono capire solamente facendo esperienza, al momento della decisione l’acquisto sarà più facile.
- Tutte quelle persone che non se la sentono di investire tanti soldi nell’acquisto di un camper.
- Tutti coloro che vogliono provare una vacanza diversa, magari svegliarsi a pochi metri dal mare in una splendida spiaggia della Sardegna e godersi l’alba.
- Le famiglie numerose che possono trascorrere una vacanza senza vendere un rene.
Noleggio camper: come fare
Negli ultimi anni sono nate piattaforme dove è stato reso possibile anche ai privati di noleggiare il proprio camper, oltretutto a prezzi non economici.
Questa soluzione anche se può sembrare interessante non ci sentiamo di consigliartela per diversi motivi, primo fra tutti l’assicurazione in caso di incidente oppure di furto, la manutenzione, la pulizia degli ambienti ecc…
Ricordati che ci devi portare in vacanza la tua famiglia e non puoi improvvisare e rischiare, quindi il nostro consiglio è quello di noleggiare un camper solo da aziende leader del settore in modo che possano garantirti uno standard di qualità, di sicurezza e di igiene di ottimo livello. Per pochi euro in più hai la garanzia totale e potrai partire per la vacanza con un mezzo in perfetto stato.
Se hai deciso di affittare un camper, ricordati di prenotarlo in anticipo, non aspettare i giorni a ridosso della vacanza, nei mesi di alta stagione c’è molta richiesta e rischieresti di non trovarne uno disponibile.
Per informazioni più dettagliate ti rimando al sito di un’azienda leader nel noleggio camper: https://3csrl.com/noleggio-camper/
Costo noleggio camper
Adesso che sei deciso ad organizzare la tua prossima vacanza itinerante, vorrai sapere sicuramente quanto costa noleggiare un camper.
Anche sei prezzi del noleggio camper possono sembrare elevati, devi sapere che sono comunque più bassi se li paragoniamo ad una vacanza in un hotel.
Uno dei vantaggi è ovviamente quello di poter spostarsi e dormire sempre in luoghi diversi, per farti un esempio nella nostra vacanza in Sardegna, abbiamo dormito in molti luoghi stupendi, senza prenotare come in albergo e senza vincoli di alcun genere. Se dovevamo prenotare un albergo per ogni posto dove siamo stati, avremmo speso molto di più (considerando i prezzi degli alberghi nelle località più rinomate della Sardegna).
Tralasciando i furgonati, visto che parliamo di “famiglie”, i modelli da considerare sono due, il camper mansardato che può trasportare fino a 7 persone, è un’ottima soluzione per chi viaggia con i figli piccoli i quali si innamoreranno di questo modo di fare vacanza e lo ricorderanno per sempre.
Se viaggi insieme ad altre 2 o 3 persone al massimo, puoi scegliere il modello senza mansarda, il camper profilato, più piccolo, più agile e con i consumi ridotti rispetto al più pesante mansardato.
Per stabilire il prezzo dell’affitto del camper, dovrai valutare anche i km inclusi giornalmente nel contratto di noleggio, oltre i quali pagherai tra i 20 ed i 30 centesimi di euro a km. Ma il fattore più importante e che influisce di più sul prezzo è sicuramente la stagione in cui intendi noleggiarlo. Nei mesi di giugno e luglio una settimana può variare dai 1000 euro fino ai 1400 euro, mentre in altissima stagione come ad agosto si tocca anche i 2000 euro per una settimana di noleggio.